Promuovere la legalità e favorire la conoscenza dei tristi fenomeni del “bullismo” e del “cyber bullismo”, questi i principali obiettivi da raggiungere nella settimana della legalità organizzata dai docenti dell’Istituto Comprensivo “G. Barone” di Baranello. Per analizzare i pericoli della rete e imparare a difendersi, la preside Di Blasio ha voluto anche due rappresentati delle forze dell’ordine che hanno intrattenuto gli alunni della scuola primaria e secondaria del plesso centrale. L’evento è andato in scena ieri con il Sovrintendente Angelo Pinelli e l’Assistente Capo coordinatore (in forza alla Polizia Postale di Campobasso) che hanno intrattenuto i ragazzi con temi d’attualità come i pericoli derivanti dall’utilizzo del web da parte dei bambini e degli adolescenti. Tra gli argomenti trattati anche il “grooming” e il “sexting”, nuove inquietanti frontiere del web (i casi di manipolazione psicologica da parte di adulti, come pure di condivisione di materiale sessualmente esplicito, sono triplicati negli ultimi tre anni). A margine del prezioso incontro tenuto con i due rappresentanti delle forze dell’ordine, partirà a breve un progetto sul cyber bullismo sempre a cura degli insegnanti dell’Istituto e che coinvolgerà anche i genitori.
martedì 16 Settembre 2025 - 06:38:03 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi