Gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Isernia, nell’ambito dei servizi di contrasto all’attività di spaccio di sostanze stupefacenti ulteriormente intensificati dal Questore di Isernia Roberto Pellicone, hanno posto fine ad un’attività di spaccio in città, denunciando un 43enne di Isernia, con a carico precedenti specifici. L’altra sera gli agenti hanno sottoposto a controllo il 43enne e una giovane donna, sua convivente, nei pressi dell’abitazione dell’uomo: occultati all’interno della sua giacca sono stati rinvenuti 2 involucri contenenti sostanza stupefacente del tipo cocaina ed eroina, che l’uomo ha riferito di aver acquistato poco prima nell’hinterland napoletano per uso personale, tentando di evitare controlli più approfonditi. Gli agenti però non si sono fatti ingannare e, ritenendo che lo stesso potesse avere altro stupefacente, l’hanno accompagnato in Questura, sottoponendolo a perquisizione personale, estesa anche all’autovettura. Gli operatori, insospettiti dall’atteggiamento particolarmente nervoso dell’uomo, in accordo con la locale Procura, lo hanno, quindi, accompagnato presso il locale ospedale civile, dove sono stati effettuati accertamenti tecnici che hanno permesso di rivelare la presenza di altro stupefacente occultato nel suo corpo. Nell’abitazione dell’uomo, inoltre, gli agenti hanno rinvenuto altra sostanza stupefacente, nonché il materiale per il taglio ed il confezionamento delle dosi da immettere sul mercato cittadino: 9 i grammi di eroina e cocaina complessivamente recuperati e sottoposti a sequestro.
giovedì 6 Novembre 2025 - 07:22:57 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



