Volontari in azione nel weekend davanti ai negozi alimentari e nei centri commerciali della regione per la consueta “colletta alimentare” che ogni hanno permette di raccogliere tonnellate di cibo e bevande di ogni genere da destinare ai bisognosi. Tantissimi gli utenti che già nella giornata di ieri, nel recarsi a fare la spesa, hanno accettato il sacchetto aggiuntivo consegnato dai volontari vestiti simbolicamente con una busta gialla al fine di riempirlo a propria discrezione perlopiù di alimenti a lunga conservazione. Alcuni hanno scelto di mettervi due o tre prodotti, altri si sono presentati all’uscita col sacchetto pieno. “E’ una bella esperienza e siamo soddisfatti della grande risposta da parte delle persone – afferma Marco, un volontario. – I carelli, che si riempiono abbastanza rapidamente, ci permettono di fare il pieno di buste, frutto della generosità di chi viene qui a fare la spesa, e accumularle altrove”. Nei prossimi giorni il riscontro, in termini di numeri, della colletta alimentare.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:55:33 AM
News
- Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
- Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
- Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
- Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
- Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”
- Mensa Responsible, mozione unanime a sostegno dei lavoratori | Approvato Regolamento sulla Consulta idrica
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili