Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 10 Luglio 2025 - 04:15:05 PM
News
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
  • Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini
  • Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale
  • Passaggio del martelletto tra i presidenti di Rotary e Rotaract di Campobasso
  • Invalsi 2025, Molise eccelle: Primaria ai primi posti per i risultati in italiano e matematica
  • Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
  • Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Festa di Santa Barbara, Patrona di Vigili del Fuoco e Capitaneria di Porto. Celebrazioni in tre città

Festa di Santa Barbara, Patrona di Vigili del Fuoco e Capitaneria di Porto. Celebrazioni in tre città

0
Di MoliseTabloid il 4 Dicembre 2019 Attualità, Campobasso, Isernia, Termoli
img

Questa mattina, 4 dicembre, commemorazione della festività di Santa Barbara, Patrona dei Vigili del Fuoco e della Capitaneria di Porto, in tre località del Molise. Presso i Comandi provinciali di Campobasso e Isernia dei Vigili del Fuoco si svolgerà una sobria e sentita celebrazione con la partecipazione di alcuni vertici nazionali, il personale dipendente e familiari, il personale dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco, massime autorità civili e militari fra cui il prossimo Comandante regionale, il Generale Limpido. Questo il programma della mattinata.

Comando di Campobasso
10.15. Accoglienza invitati
10.25 Rassegna del personale e automezzi
10.30 Celebrazione Santa Messa officiata da don Franco, a seguire:
– lettura messaggi augurali
– saluto del Comandante
– consegna degli attestati di servizio e delle onorificenze al personale
-rinfresco aperitivo

Si è tenuta oggi presso il Comando VVF di Campobasso la ricorrenza della festività di Santa Barbara; ai festeggiamenti erano presenti tutti colleghi vigili del fuoco, in servizio e in quiescenza nonché le Autorità civili, militari e religiose.
Questa festività è ricduta nell’ambito dell’ 80° anniversario della fondazione del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, avvenuta nel lontano 1939 con Regio Decreto del 27 febbraio.
Un ringraziamento particolare, è stato effettuato nei riguardi del soprano Iolanda Massimo e del pianista Michelangelo Muccilli, ambedue del Conservatorio Perosi di Campobasso, che hanno allietato la ricorrenza con dolci note.
Analoghi festeggiamenti, tenutisi presso la sede del distaccamento di Termoli, ha interessato anche il personale della sede di Santa Croce di Magliano.
I Vigili del fuoco hanno vissuto questa ricorrenza con profondo dolore in quanto recentemente il Corpo Nazionale ha perso tre suoi figli, Matteo GASTALDO, Marco TRICHES e Antonio CANDIDO, tutti deceduti durante l’intervento di Quargnento.
Nel corso della celebrazione il Comandante VVF di Campobasso, ing. Michele DI TULLIO, ha rappresentato l’impegno del Comando di Campobasso nel 2019 riassumendolo in:
4250 interventi di soccorso,
150 servizi di assistenza e vigilanza,
299 persone formate nei corsi per addetti antincendio,
616 pratiche di prevenzione incendi evase,
120 notizie di reato trasmesse alla Procura della Repubblica,
26 deleghe di indagine da parte delle Procure locali
17 corsi di formazione interna,
Lavoro svolto in condizioni di ataviche carenze d’organico.
Sono state evidenziate inoltre le convenzioni stipulate e da stipulare, con la Regione Molise per gli incendi boschivi, con la Procura Generale della Repubblica prossima alla firma e con la Protezione Civile regionale per la gestione dell’area di Campochiaro utilizzata da tempo come area addestrativa per le unità cinofile.
Il comandate inoltre ha inoltre rappresentato lo stato di avanzamento dell’iter relativo alle costruzioni delle due nuove sedi distaccate dei Vigili del Fuoco di Termoli e Santa Croce di Magliano.
Alla fine della ricorrenza si è tenuto un buffet di saluti degli ospiti intervenuti.

ISERNIA

Comando di Isernia
ore 9:30 – apertura al pubblico sede di servizio con mostra degli automezzi e delle attrezzature tecniche;
ore 09:45 – ricevimento Autorità;
ore 10:00 – celebrazione della SS. Messa da parte di S.E. Rev. Mons. Camillo Cibotti;
ore 10:30 – saluto del Comandante e consegna benemerenze;
ore 11:00 – effettuazione manovre VF.

In basso un resoconto degli interventi dei Vigili del Fuoco di Isernia

Il periodo estivo giugno – settembre 2019 è stato caratterizzato da condizioni climatiche particolari con precipitazioni diffuse che hanno determinato un bassissimo numero di interventi. Anche quest’anno per circa cinquanta giorni, nel periodo di maggiore criticità oltre alle squadre ordinarie si è affiancata un’ulteriore squadra dedicata agli incendi boschivi grazie alla convenzione tra la Direzione Regionale VV.F. del Molise e la Regione Molise, in attuazione all’art. 7 della legge 335/2000. Confronto tra CAMPAGNA antincendio boschiva 2019 e 2018 nel periodo giugno/settembre
2019
Ettari bruciati di Boschi 6; Ettari bruciati di Campi agricoli e Sterpaglie 62
2018
Ettari bruciati di Boschi 8; Ettari bruciati di Campi agricoli e Sterpaglie 62

COMMIATO PER IL PERSONALE COLLOCATO A RIPOSO NELL’ANNO CORRENTE, SI PROCEDE ALLA CONSEGNA DEL DIPLOMA DI LODEVOLE SERVIZIO, DELLA MEDAGLIA RICORDO E DELLA RIPRODUZIONE DELLA CARATTERISTICA PICCOZZA IN DOTAZIONE AL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO.

1. Ispettore Antincendi ZEOLI Gino collocato a riposo in data 9 giugno 2019
2. Capo Reparto con sc BELLI Orazio collocato a riposo in data 1° maggio 2019
3. Vice Direttore Speciale Logistico Gestionale Dott.ssa LILLI Pia collocata a riposo in data 1° agosto 2019

CONSEGNA DELLE CROCI DI ANZIANITÀ AL PERSONALE DEL COMANDO DI ISERNIA CHE HA PRESTATO EFFETTIVO LODEVOLE SERVIZIO NEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO PER OLTRE 15 ANNI, DANDO PROVA DI CAPACITÀ E ZELO.

1. Vigile Coordinatore DE NICOLA Carmine
2. Vigile Coordinatore DI MARCO Maurizio
3. Vigile Coordinatore DI PIETRO Andrea
4. Vigile Coordinatore RICCI Pietro
5. Vigile Coordinatore SFERRA Gianluca

TERMOLI , CAPITANERIA DI PORTO

La Capitaneria di Porto di Termoli celebra invece la Patrona presso la Basilica Cattedrale di Termoli, dove la cerimonia religiosa sarà officiata da Mons. Gianfranco De Luca, Vescovo della Diocesi di Termoli-Larino. Santa Barbara è stata venerata quale patrona dei marinai dalle Marine preunitarie e confermata nel ruolo dalla Regia Marina nel 1861. La ricorrenza, molto sentita nella Forza Armata, viene celebrata ogni anno, a bordo ed a terra, con una funzione religiosa. Gli equipaggi, però, legano a questa festività anche un “rito profano”, che prevede lo scambio dei ruoli tra il personale imbarcato: si tratta del sorprendente “adattamento” nei secoli dei saturnali romani, festa pagana pressoché coincidente sul calendario con questa cristiana. Ciò a conferma del fatto che, sul mare, le tradizioni, per quanto antiche, si tramandano senza soluzione di continuità. Alla celebrazione prenderanno parte insieme alla cittadinanza interessata, rappresentanze delle autorità civili e militari della città e della provincia, le associazioni d’arma e combattenti ed in particolare l’Associazione Nazionale Marinai D’Italia – gruppo di Termoli, gli operatori portuali, circoli e sodalizi nautici.

Il saluto del sindaco di Campobasso Gravina: “Grande spirito di servizio dai piccoli problemi agli interventi estremi”
Il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco anche a Campobasso ha festeggiato quest’oggi la sua patrona, Santa Barbara, con una cerimonia presso la caserma di via S. Antonio dei Lazzari. Il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, ha portato ai Vigili del Fuoco, a nome dell’intero capoluogo molisano, il saluto e il riconoscimento per il loro lavoro. “I Vigili del Fuoco sono capaci quotidianamente, con il loro operato, di gesti che dimostrano attenzioni anche alle esigenze e ai problemi minimi del nostro territorio come dell’intero territorio nazionale – ha dichiarato Gravina – fino a rendersi artefici degli interventi più estremi, preoccupandosi delle persone prima che di sé stessi con spirito di servizio, ma soprattutto con la passione per il loro ruolo, il loro lavoro e per gli uomini e le donne che soccorrono. Ad 80 anni dalla fondazione del corpo, celebrata in questo 2019, le strategie tecniche e le abilità operative in azioni ad alta esposizione al rischio, fanno del Corpo dei Vigili del Fuoco il sostegno e la speranza per ogni cittadino in condizioni di bisogno.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025

Passaggio del martelletto tra i presidenti di Rotary e Rotaract di Campobasso

10 Luglio 2025

Invalsi 2025, Molise eccelle: Primaria ai primi posti per i risultati in italiano e matematica

10 Luglio 2025

Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115

9 Luglio 2025

Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti

9 Luglio 2025

Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”

9 Luglio 2025

Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso

9 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:15 pm, 07/10/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
38 %
1014 mb
25 Km/h
Vento: 25 Km/h
Nuvole: 6%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:36 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}