I Carabinieri della Compagnia di Isernia, hanno posto in essere un servizio finalizzato al contrasto del fenomeno delle “soste selvagge” e a tutela dei diversamente abili che, sovente, trovano i loro parcheggi occupati da utenti insensibili che non hanno diritto alla sosta negli stalli dedicati. In particolare, nel corso del servizio, i militari hanno controllato 50 automezzi, elevate 15 violazioni al Codice della Strada per soste arbitrarie ai parcheggi riservati ai disabili e uso del telefono cellulare alla guida, quest’ultima fattispecie principale causa di incidenti stradali. Nel corso dei controlli i Carabinieri insospettiti dal comportamento di un uomo, autotrasportatore, hanno proceduto al controllo dello stesso trovato poi in possesso di un grammo di sostanza stupefacente del tipo cocaina suddivisa in dosi. Il prevenuto è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
sabato 8 Novembre 2025 - 04:22:18 AM
News
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging



