Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica, Maggio 18
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Il fuoco delle farchie e le canzoni di Lino Rufo, Molise protagonista a Natale in Grotta

Il fuoco delle farchie e le canzoni di Lino Rufo, Molise protagonista a Natale in Grotta

0
Di MoliseTabloid il 10 Dicembre 2019 Attualità, Montefalcone del Sannio

Natale in grotta 2019, una terza edizione già ricca di sorprese e ospiti d’eccezione con un inequivocabile sapore d’antico, in cui anche il Molise sarà protagonista. Sabato 14 dicembre, a partire dalle ore 15.00, in località Valle della Monaca, sulle pendici del Gargano, tra i comuni di San Giovanni Rotondo e San Marco in Lamis, in uno scenario, a dir poco, surreale, scenario che evoca il passato, il Rotary Club di San Giovanni Rotondo – Distretto 2120, organizza uno dei presepi viventi più suggestivi della Puglia, presepe che mira ad entrare nel circuito dei Presepi Viventi d’Italia. Un presepe che si caratterizza come un momento di riflessione, di convivialità e di festa in preparazione al santo Natale, impreziosito dalla presenza di una particolare statua del Bambino Gesù appartenuta a Padre Pio, e da lui benedetta, che sarà, come da tradizione, portata in processione e collocata in una delle grotte naturali più suggestive e meglio confacenti alla manifestazione, incastonata nello scenario del tutto simile a quello di Betlemme e della Terra Santa.

Ad accompagnare il Bambinello, oltre a diversi testimoni diretti del Frate Stimmatizzato, sarà fra Timoteo D’Addario, confratello cappuccino del Santo di Pietrelcina e socio onorario del Rotary Club di San Giovanni Rotondo, insieme ai volontari de “Gli Angeli della Vita” di Giovinazzo (BA), associazione promossa dai genitori e dai tutori di soggetti affetti da autismo e disturbi generalizzati dello sviluppo, che nell’occasione vestiranno i panni di figuranti del presepe vivente, che, partendo dalla zona pianeggiante del sito in questione, si snoderà lungo il sentiero che porta alla grotta della mangiatoia. La magia del presepe investe chiunque abbia a cuore la cultura e la fede, chiunque si ritrovi a voler essere partecipe di eventi che lasciano il segno indelebile nella condivisione di un progetto di fede che ci porta a camminare insieme senza distinzione di sorta e con unico spirito atto all’esporsi dall’alto della vita senza la paura di essere considerato secondo e mai primo. L’evento, seguito dalle telecamere di Padre Pio Tv, Telenorba, Telecapri/Capri Event, con la presenza di un inviato de “La vita in diretta” di Rai 1, vedrà momenti di pura sintonia tra l’uomo, l’Eccelso ed il Mondo esterno rurale che ben rappresenta la semplicità e la vera vocazione di un Pianeta Terra in via di estinzione nella centralità tra uomo e natura. Una rappresentazione che vedrà unirsi tre regioni, Puglia, Abruzzo e Molise, in un indissolubile cammino verso la meta, verso l’unica possibile via per la felicità.

“Sono momenti della vita che vanno e vengono per tutti noi, se un giorno non ti gira bene aspetta un attimo e vedrai, sono costanti nei pensieri, nei gesti, in ogni banalità, ma è anche vero tutto il contrario, all’improvviso la felicità.” Così si aprirà il corteo, con le parole della splendida canzone tratta dall’ultimo album, “Le Mutazioni del Lupo“, di Lino Rufo, virtuoso della chitarra, che ha collaborato con grandi nomi della musica italiana, per incontrare le voci del coro più longevo d’Italia “La Figlia di Jorio” di Orsogna (CH), essendo prossimo a festeggiare il suo primo centenario nel 2021, e dei “Cantori di Carpino”, punto di riferimento internazionale per la musica garganica e la sua cultura. Dalla musica all’arte, non mancherà una lieta sorpresa dell’artista di origini russo/irlandesi Irina Hale, che ha realizzato, per questa edizione del presepe vivente, due dipinti su sagome lignee raffiguranti san Pio da Pietrelcina e san Francesco d’Assisi, che andranno ad aggiungersi ai personaggi della Natività, disegnati dalla stessa autrice, già presenti nella grotta di Valle della Monaca, riscaldati dalla luce e dal fuoco delle farchie molisane, tra le più antiche al Mondo tra i riti del fuoco, che rievocano costumi di società contadine che, nei giorni precedenti al Natale, dopo la preparazione dei ceppi, sfilavano per rifiorire con il calore gli animi per goder meglio del Natale e del suo simbolismo di vita e libertà. Ogni 24 dicembre Montefalcone nel Sannio, paese in provincia di Campobasso sul fiume Trigno, apre le porte al Mondo e si illumina per porsi come portatore di pace nell’accoglienza più sana e più vera. La manifestazione, patrocinata dal Comune di San Giovanni Rotondo e la collaborazione dei Borghi d’Eccellenza, vede godere della benedizione dei Frati Cappuccini e la partecipazione di chi del Natale ha un preciso significato: la preghiera come volano e mezzo di accettazione dei doveri nel trasmettere magia di trasparente, bellezza e armonia nella pace, per chi nasce a vita presente e futura, e chi rinasce a nuova vita.

(Indirizzo: Valle della Monaca Gargano Trekking, località Calderoso San Marco in Lamis. Ingresso libero)

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Concorso ‘Salviamo la Terra’, Niro: “Coscienza e conoscenza, complimenti ai nostri studenti”

18 Maggio 2025

Studenti-attori in “C’è ancora domani”, con la Topolino nella scena dell’officina ultimo ciak a Casacalenda

18 Maggio 2025

Smoc, delegazione molisana alle celebrazioni in onore di San Giorgio a Mirabello Sannitico

18 Maggio 2025

Ultimi articoli

Retrocessione Samp in C, lo sfottò di tifosi del Genoa in salsa molisana

18 Maggio 2025

Basket. Festa Magnolia: battuto il Geas, arriva il quarto scudetto per l’under 19

18 Maggio 2025

BigMat Finale Nazionale Under 19 maschile, Monza e Meta per la finalissima

18 Maggio 2025

Concorso ‘Salviamo la Terra’, Niro: “Coscienza e conoscenza, complimenti ai nostri studenti”

18 Maggio 2025

Studenti-attori in “C’è ancora domani”, con la Topolino nella scena dell’officina ultimo ciak a Casacalenda

18 Maggio 2025

Smoc, delegazione molisana alle celebrazioni in onore di San Giorgio a Mirabello Sannitico

18 Maggio 2025

Vigili del Fuoco salvano istrice caduto in un pozzetto. VIDEO

17 Maggio 2025

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025

Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, Comuni espongono la bandiera arcobaleno

17 Maggio 2025

Approvato il calendario scolastico 2025/2026: si torna in classe il 15 settembre

17 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:22 pm, 05/18/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
59 %
1018 mb
25 Km/h
Wind Gust: 26 Km/h
Clouds: 6%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:39 am
Sunset: 8:16 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}