Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:04:37 PM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Pullman vecchi e dipendenti sottopagati, terzo sciopero degli autisti in due mesi

Pullman vecchi e dipendenti sottopagati, terzo sciopero degli autisti in due mesi

0
Di MoliseTabloid il 10 Dicembre 2019 Attualità, Sindacale
img

Non si arresta in Molise la protesta degli autoferrotranvieri. “E non potrebbe essere altrimenti – spiegano Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferrotranvieri – visto che, nonostante siano state ormai da tutti acclarate sia le pessime condizioni in cui versa il trasporto pubblico locale che le altrettante pessime condizioni retributive e normative riservate al personale che garantisce il servizio, non si avvertano dalla politica regionale quei provvedimenti concreti ed immediati in grado di arrestare una situazione diventata davvero insostenibile. E non ci possono senz’altro far desistere i soliti annunci della Regione con i quali si cerca di inviare ai cittadini messaggi confortanti e di ottimismo rispetto ad esempio al rinnovo del parco autobus (quello circolante in Molise è tra i più vetusti d’Italia – il 74% degli autobus ha un’anzianità superiore a 13 anni) o sul tanto agognato bando di gara che almeno sulla carta dovrebbe finalmente arrestare quel sistema perverso basato sul rinnovo sistematico delle concessioni con il quale per decenni le 29 imprese molisane hanno potuto beneficiare (senza mai competere con il mercato) di importanti rendite di posizione garantite dalle forze politiche che si sono avvicendate negli anni alla guida della Regione. Entrambi gli annunci prevedono peraltro una tempistica, a nostro avviso assolutamente inadeguata rispetto alla drammaticità di un settore che invece necessita di risposte urgenti a domande molto semplici quali ad esempio:
• Per quanto tempo ancora i cittadini dovranno viaggiare su autobus obsoleti, sporchi, insicuri e in alcuni casi persino fuorilegge come nel caso degli euro “0”?
• Per quanto tempo ancora i cittadini dovranno avere a che fare con un sistema tariffario disarticolato e disomogeneo, privo di qualsiasi integrazione con altre modalità di trasporto e che definire arcaico è un complimento a fronte di strumenti tecnologicamente avanzati che invece contraddistinguono già da anni altre realtà regionali?
• Per quanto tempo ancora i lavoratori del settore TPL saranno obbligati dalle aziende ad effettuare fermate sprovviste della segnaletica verticale ed orizzontale contravvenendo al codice della strada (artt. 157 e 352) ed esponendosi personalmente a responsabilità civili e penali?
• Per quanto tempo ancora i dipendenti del settore ai quali sono applicate le peggiori condizioni normative e salariali, saranno costretti a produrre mensilmente decreti ingiuntivi per poter essere retribuiti e ricevere il giusto corrispettivo del loro lavoro quotidiano?
Sono solo alcuni di importanti quesiti ai quali le eventuali risposte – sempre ammesso che arriveranno – non potranno fornirle, a nostro avviso, quelle stesse 29 imprese che, in una condizione di sfruttamento del personale, hanno oltretutto dimostrato negli anni di offrire alla collettività, all’utenza e ai cittadini molisani, un servizio a dir poco indecente. Ed è per questo che abbiamo espresso perplessità rispetto all’ipotesi del doppio lotto di gara regionale, una soluzione in controtendenza rispetto a tanti esempi nazionali (Toscana, Piemonte, Liguria, Friuli, ecc) e che sembra esclusivamente voler conservare lo status quo molisano fornendo un assist ai due consorzi che insieme rappresentano le 29 imprese”.

PRESIDIO SINDACALE NEI PRESSI DELLA PREFETTURA DI CAMPOBASSO
“Dopo le due azioni di sciopero, la prima di 4 ore dello scorso 25 ottobre 2019 e la seconda di 24 ore dello scorso 19 novembre 2019 – continuano i sindacati, – abbiamo indetto una terza azione di sciopero, sempre di 24 ore e che terremo lunedì 16 dicembre sempre nel rispetto delle Leggi e salvaguardando le fasce di garanzia”. I sindacati unitamente ad un presidio di lavoratori sosterranno dalle 9 alle 13 nei pressi della Prefettura di Campobasso allo scopo di denunciare ancora una volta una situazione insostenibile per la quale si chiederà all’Istituzione Prefettizia di pretendere dalle stesse aziende e dalla Regione il rispetto delle normative, degli accordi e delle regolamentazioni di settore che evidentemente non può essere richiesto alle sole forze sociali.

CONFRONTO CON POLITICA, STUDENTI DELL’UDS E ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI
Ancora una volta lo sciopero sarà preceduto da una nuova assemblea dei lavoratori che si terrà domenica 15 a partire dalle ore 9 sempre presso il Dopolavoro ferroviario di Campobasso. E questa volta i lavoratori non saranno soli a scambiarsi opinioni e a parlare dei tanti disservizi del trasporto pubblico locale molisano. Ci saranno infatti gli studenti dell’Uds che soltanto fino a pochi giorni fa hanno espresso pubblicamente il loro disagio rispetto ad una mobilità che non funziona e che non soddisfa le loro esigenze. E a confrontarsi con i lavoratori ci saranno anche i consumatori e gli utenti “che – affermano i sindaci – in materia di trasporto collettivo condividono quotidianamente il disagio che stiamo da tempo denunciando e per il quale avrebbero il diritto da cittadini che pagano le tasse, di essere trattati al pari di coloro che risiedono in altre regioni”. Infine “l’invito all’assemblea è esteso anche ai politici (senza alcuna distinzione di appartenenza o di schieramento) che vogliano portare un contributo su questa tematica e su questa vertenza”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:04 pm, 09/18/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
52 %
1026 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 10%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}