Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 07:02:19 PM
News
  • Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
  • Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
  • Ingotte, lavori al viadotto Santa Lucia: semaforo e senso unico alternato fino a ottobre
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Trapianti e donazioni, ‘oggi possiamo salvare sempre più vite’

Trapianti e donazioni, ‘oggi possiamo salvare sempre più vite’

0
Di MoliseTabloid il 2 Giugno 2017 Attualità, Campobasso
img

Il trapianto di midollo osseo/cellule staminali emopoietiche è da molti anni una procedura in grado di guarire molti pazienti adulti e bambini affetti da un numero sempre crescente di patologie che vanno dalle leucemie acute, alle aplasie midollari, immunodeficienze, emoglobinopatie alle malattie congenite del metabolismo. Negli ultimi anni le scienza medica ha fatto ulteriori progressi in questo ambito. L’argomento è stato affrontato giovedì 1 giugno nel corso del meeting promosso dalla Fondazione “Giovanni Paolo II” in collaborazione con l’Admo Molise. Tra i relatori intervenuti spicca sicuramente il professor Andrea Bacigalupo, luminare di fama mondiale, che è considerato dalla Comunità scientifica considerato uno dei massimi esperti internazionali del settore. Ecco l’intervista realizzata dall’ufficio stampa della Fondazione:
Professor Bacigalupo, qui a Campobasso per parlare di trapianti e donazioni…
“Oggi parleremo di trapianti, cellule staminali e donazioni. I protagonisti sono il donatore da un lato, il paziente dall’altro. Poi ci sono altri attori importanti: tutti quelli che lavorano per raggiungere questo obiettivo. Il trapianto è una procedura complessa, ma anche molto bella, perché l’aspetto medico, tecnico, diventa un tutt’uno con il lato umano. Questo tipo di donazione è sicuramente la forma più “nobile” che possa esistere: “offrire” una parte di sè agli altri. Il rischio è pressoché minimo e si può davvero salvare la vita ad una persona. Nel determinare il successo di questa procedura, che nel mondo viene eseguita su 50mila pazienti l’anno, assumono un ruolo cruciale anche le associazioni di donatori. Un’attività importante di grande impatto medico, scientifico ed umano“.
Com’è il cambiato il modo di effettuare i trapianti?
“Abbiamo cambiato le modalità di raccolta delle cellule staminali, che possono essere effettuate non solo dal midollo osseo, ma anche dal sangue periferico e dal cordone ombelicale, sono state modificate le modalità di preparazione e profilassi dei pazienti, riducendo al minimo le possibili complicanze immunologiche“.
Lei collabora stabilmente anche la Fondazione “Giovanni Paolo II” di Campobasso.
“Assolutamente si, sono stato qui nel 2015 per diverso tempo. Stiamo lavorando insieme al Centro Trasfusionale per riprendere l’attività in modo ancora più efficace. Mi auguro di poter tornare presto a dare il mio contributo per realizzare un polo medico che si possa occupare in modo specifico di questa attività“.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Ingotte, lavori al viadotto Santa Lucia: semaforo e senso unico alternato fino a ottobre

9 Luglio 2025

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Ultimi articoli

Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115

9 Luglio 2025

Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti

9 Luglio 2025

Ingotte, lavori al viadotto Santa Lucia: semaforo e senso unico alternato fino a ottobre

9 Luglio 2025

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:02 pm, 07/09/2025
temperature icon 24°C
nubi sparse
47 %
1016 mb
17 Km/h
Vento: 19 Km/h
Nuvole: 33%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}