Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 09:32:43 PM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Prima seduta per il nuovo Consiglio comunale dei bambini, Gravina: “Da voi abbiamo molto da apprendere”

Prima seduta per il nuovo Consiglio comunale dei bambini, Gravina: “Da voi abbiamo molto da apprendere”

0
Di MoliseTabloid il 18 Dicembre 2019 Attualità, Campobasso
img

Si è svolta nel pomeriggio di ieri a Palazzo San Giorgio la prima seduta del nuovo Consiglio Comunale dei bambini e delle bambine riferito all’anno scolastico in corso 2019/2020. Il progetto dal quale nasce l’iniziativa del Consiglio Comunale dei bambini e delle bambine prevede la partecipazione propositiva dei bambini al miglioramento del contesto territoriale in cui vivono ed è coordinato dal Comune di Campobasso, in collaborazione con il Comitato Unicef Campobasso, nella convinzione che assumere i bambini come parametri delle necessità di tutti sia fondamentale per migliorare la città in cui viviamo. Ad accogliere i 42 piccoli consiglieri comunali, eletti a rappresentare tutte le classi IV e V degli istituti di scuola primaria presenti in città, c’erano, per conto dell’amministrazione comunale il presidente del Consiglio Comunale, Antonio Guglielmi, il segretario del Comune, Vincenzo Benassai, il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, alcuni rappresentanti della Giunta come l’assessore Luca Praitano e l’assessore Paola Felice. Ad assistere anche diversi rappresentanti del Consiglio Comunale come la consigliera D’Alessandro, la consigliera Fasolino, i consiglieri Annuario ed Esposito, la consigliera Petrecca, il consigliere Bartolomeo, il consigliere Trivisonno ed altri. Dopo l’appello e l’inno nazionale, i lavori del Consiglio dei bambini e delle bambine hanno preso il via con il saluto del sindaco Roberto Gravina che ha illustrato ai giovani consiglieri le prerogative e il funzionamento dell’aula consiliare. “Da voi bambini noi consiglieri e politici abbiamo molto da apprendere nel modo di relazionarci l’uno con l’altro – ha detto. – Oltre al valore simbolico che il vostro Consiglio giustamente rappresenta, siamo certi che dai vostri lavori e dal vostro progetto giungeranno, per noi amministratori, spunti importanti da valutare con attenzione per rendere la nostra città una città sempre più improntata ad una visione inclusiva della società.”

Ad illustrare nello specifico il progetto che sta dietro al Consiglio Comunale dei bambini di quest’anno, hanno pensato il presidente regionale e il presidente provinciale dell’Unicef, ovvero Elvira Battista e Sara De Castro. “Questi bambini che siedono nel Consiglio Comunale sono consapevoli di avere la grande responsabilità di portare a conoscenza dell’amministrazione le idee di tutti i loro compagni di classe e di tutti i loro coetanei – ha detto Battista. – Sarà altrettanto importante, però, che questi giovani consiglieri raccontino ai loro compagni cosa fanno e come operano in questa assemblea. Per esperienza sono però cosciente che i bambini, il più delle volte, sanno affrontare i loro impegni con maggiore serietà di noi adulti, per cui non ho dubbi che anche in questa occasione sapranno lavorare in modo intenso e produttivo.” “Ringraziamo la nuova amministrazione per aver inteso continuare a portare avanti questo progetto, – ha detto a sua volta De Castro. – Noi dell’Unicef qui nel Comune di Campobasso ci sentiamo a casa perché sono davvero tanti gli anni di seguito che abbiamo la possibilità di dare vita a questo Consiglio dei bambini e delle bambine e riteniamo che molti sono già stati gli spunti forniti in passato agli amministratori su come i bambini vedono la nostra città e su come la vorrebbero.” Il progetto a cui lavoreranno i piccoli consiglieri quest’anno segue, come sempre, delle direttive nazionali e partirà dal personaggio del libro e del cartone animato “Momo e la conquista del tempo”. Momo è stato scelto come personaggio rappresentativo per le sue qualità tra cui quella dell’ascolto e del portare serenità rendendo la città un posto vivibile e gioioso. Vedere in quale punti e in quale zone Campobasso risulta piacevole e dove no, sarà uno dei compiti principali del nuovo Consiglio Comunale dei bambini e delle bambine.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:32 pm, 09/17/2025
temperature icon 20°C
cielo coperto
80 %
1022 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}