Al fine di garantire la “tranquillità” della collettività, prevenendo disordini per la movida e la sicurezza della circolazione stradale nel “delicato” passaggio sotto il profilo della pubblica incolumità, tra il 31 dicembre e il 1° gennaio la Compagnia Carabinieri di Isernia ha messo in campo un importante dispositivo che è riuscito in pieno nell’intento, tanto che non sono stati registrati disordini e/o eventi spiacevoli. Sono state impiegate ben 30 pattuglie tra il centro cittadino, le maggiori arterie senza tralasciare le periferie, limitando così spiacevoli furti, agevolati dall’assenza nelle case per i consueti festeggiamenti di fino anno. Sono state controllati ben 200 automezzi e identificate 380 persone, molti gli accertamenti eseguiti con l’etilometro e le violazioni al Codice della Strada rilevate. In particolare, durante i controlli, un giovane di Frosolone è stato sorpreso a bordo della autovettura con alcune dosi di stupefacente ed è stato segnalato alla competente autorità.
mercoledì 29 Ottobre 2025 - 10:49:22 PM
News
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze



