Il Comune di Campobasso si prepara a firmare nei prossimi giorni un protocollo d’intesa con l’Istituto Tecnico Pilla, indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio (ex Geometra), e il collegio dei geometri di Campobasso per dare inizio ad un lavoro che rappresenterà il frutto di una collaborazione tra il mondo scolastico, quello delle professioni e l’istituzione pubblica. Infatti, grazie a questa intesa programmatica ufficiale, gli studenti dell’Istituto Pilla di Campobasso, coadiuvati dai geometri iscritti al Collegio di Campobasso, effettueranno il censimento della segnaletica stradale verticale di una parte del territorio comunale di Campobasso al fine di permettere così all’amministrazione cittadina di avviare il catasto della segnaletica finalizzato ad una corretta gestione e manutenzione della stessa. Ciò rappresenterà una prima sperimentazione della filiera istituzionale corta tra enti territoriali, ordini professionali ed istituzioni scolastiche e permetterà al Comune di Campobasso di poter adempiere agli obblighi di creazione e gestione dell’anagrafica stradale verticale.
giovedì 13 Novembre 2025 - 10:24:29 PM
News
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche
- Evasione fiscale, sequestrati immobili per 400mila euro tra Molise e Toscana a imprenditore 63enne
- Cresce l’attesa per il concerto di Nada a Isernia: appuntamento il 7 dicembre, biglietti ancora disponibili



