Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:41:14 PM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Rimpasto giunta Toma, un’altra farsa? E intanto il Consiglio regionale è fermo

Rimpasto giunta Toma, un’altra farsa? E intanto il Consiglio regionale è fermo

0
Di MoliseTabloid il 9 Gennaio 2020 Politica
cof
img

“Alle paventate prove di forza del periodo natalizio il governatore Toma alla fine ha preferito le prove da ‘sforzo’ dell’epifania, per tenere in piedi la sua Giunta e unita la sua maggioranza, e sono l’unica testimonianza della sua impercettibile azione politica. In meno di due anni dall’insediamento – denuncia la portavoce M5S – il presidente della Regione si è incagliato sul secondo tentativo di modificare la Giunta, composta meramente secondo il criterio del gradimento elettorale e non su una precisa visione strategica di lungo respiro sui temi di una programmazione organica del territorio. Dopo gli annunci roboanti di revisione degli assetti politici seguiti alla bocciatura del piano regionale dei trasporti, sul quale l’attività istituzionale si è concentrata per ben 18 mesi producendo il nulla (visto che ad oggi non esiste nemmeno il bando per il gestore che avrebbe dovuto essere pubblicato a dicembre), Toma ha provato a mettere in discussione la sua Giunta per garantirsi una maggioranza in Aula, ormai sempre meno granitica. Un meccanismo perverso – sottolinea Patrizia Manzo – quello messo in piedi dal governatore che si sta rivelando un boomerang: tutti vogliono, anzi reclamano, quella poltrona. Non perché si abbia un’idea di come uscire dalla stagnazione nella quale il Molise continua ad annaspare, ma perché spetterebbe per diritto a quella o a quell’altra formazione politica. Sono iniziati i saldi anche in via Genova: il presidente ha quasi concluso il suo giro di consultazioni, con l’obiettivo di continuare a lavorare ‘perbene’, impegnato com’è a risollevare le sorti del centrodestra regionale più che quelle del Molise. Probabilmente, grazie al meccanismo della surroga, che il MoVimento 5 Stelle osteggia da sempre, Toma auspica che il primo dei non eletti, che subentrerà al futuro nuovo assessore (se dovesse essere nominato) possa nascondere le crepe della sua maggioranza. Nonostante il panorama mortificante e desolante – prosegue la portavoce del MoVimento 5 Stelle – drammaticamente certificato anche dall’Istat, che ha rilevato 2250 residenti persi in soli 8 mesi, l’attività istituzionale è immobile da metà dicembre, il Consiglio regionale viene convocato e poi rimandato da ormai oltre un mese. Argomenti fermi e mai discussi, proposte di legge parcheggiate nelle Commissioni consiliari competenti, oggetto persino della dura reprimenda del presidente Toma che chiede di accelerare gli iter sulle uniche due proposte di legge partorite dalla Giunta regionale. Mentre i molisani fuggono a gambe levate, in cerca di opportunità e lavoro,  il presidente del Consiglio regionale, Salvatore Micone, elabora progetti milionari con i quali esternalizzare il lavoro istituzionale e di supporto alla politica già espletato da professionalità interne, strutturate e preparate, come a voler scaricare sui dipendenti pubblici la gravosa inefficienza politica della maggioranza. Il ‘governo perbene’ ha prodotto, da maggio 2018 ad oggi, una trentina di leggi (basta consultare il sito della Regione Molise per averne conferma), di cui la metà riguarda le procedure di rito legate ai bilanci e l’altra argomenti di certo interesse ma di impatto zero per il futuro della regione, per la quale si continuano ad usare solo belle e vuote argomentazioni. Futuro è la parola scomparsa dall’agenda politica di questa maggioranza silente – conclude Patrizia Manzo – senza idee né proposte, capace solo di alzare la mano in Aula e la voce nelle stanze del potere dove reclamare un posto in Giunta”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:41 pm, 09/18/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
51 %
1027 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 10%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}