Parte con INFOMOL-Informa Molise l’attuazione della strategia “Sentieri di Acqua e di Pietra” ideata dal Polo Museale del Molise e promossa dal Ministero dei Beni e le Attività culturali nell’ambito del programma “MUSST#2 – Musei e sistemi di sviluppo territoriale”. La logica di MUSST#2 (Musei e sviluppo dei sistemi territoriali), ideata dalla Direzione Generale Musei del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, per sostenere i Poli museali regionali nella promozione di reti territoriali per lo sviluppo a base culturale, nella valorizzazione partecipata e nella creazione di percorsi culturali integrati, è stata tradotta in Molise in una strategia di valorizzazione della Valle del Volturno a partire dalle sue principali risorse culturali e naturalistiche. La strategia, denominata “Sentieri di Acqua e Pietra”, consiste in una molteplicità di interventi sul territorio regionale di cui INFOMOL è il primo tassello. INFOMOL, che verrà presentato al Museo archeologico di Venafro il 15 gennaio alle ore 11, è un progetto sperimentale di informazione e promozione turistica del patrimonio culturale e naturalistico di Venafro e della Valle del Volturno che punta sui giovani e vede come attori principali alcuni studenti dell’Istituto Comprensivo “A. Giordano” di Venafro e alcuni esercizi commerciali che verranno coinvolti. Entrambe, studenti ed esercizi, fungeranno da informatori turistici decentrati, complementari e sinergici con i punti di informazione già esistenti sul territorio. L’obiettivo del progetto è quello di coinvolgere il territorio nella promozione delle proprie risorse rendendolo consapevole della sua qualità e potenzialità di attrazione turistica. Nel pomeriggio vi sarà la prima sessione di formazione per gli studenti coinvolti in INFOMOL.
mercoledì 10 Settembre 2025 - 11:25:49 PM
News
- Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi
- Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani
- Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà
- Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore
- Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”
- Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori
- Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”
- Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”