Parte con INFOMOL-Informa Molise l’attuazione della strategia “Sentieri di Acqua e di Pietra” ideata dal Polo Museale del Molise e promossa dal Ministero dei Beni e le Attività culturali nell’ambito del programma “MUSST#2 – Musei e sistemi di sviluppo territoriale”. La logica di MUSST#2 (Musei e sviluppo dei sistemi territoriali), ideata dalla Direzione Generale Musei del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, per sostenere i Poli museali regionali nella promozione di reti territoriali per lo sviluppo a base culturale, nella valorizzazione partecipata e nella creazione di percorsi culturali integrati, è stata tradotta in Molise in una strategia di valorizzazione della Valle del Volturno a partire dalle sue principali risorse culturali e naturalistiche. La strategia, denominata “Sentieri di Acqua e Pietra”, consiste in una molteplicità di interventi sul territorio regionale di cui INFOMOL è il primo tassello. INFOMOL, che verrà presentato al Museo archeologico di Venafro il 15 gennaio alle ore 11, è un progetto sperimentale di informazione e promozione turistica del patrimonio culturale e naturalistico di Venafro e della Valle del Volturno che punta sui giovani e vede come attori principali alcuni studenti dell’Istituto Comprensivo “A. Giordano” di Venafro e alcuni esercizi commerciali che verranno coinvolti. Entrambe, studenti ed esercizi, fungeranno da informatori turistici decentrati, complementari e sinergici con i punti di informazione già esistenti sul territorio. L’obiettivo del progetto è quello di coinvolgere il territorio nella promozione delle proprie risorse rendendolo consapevole della sua qualità e potenzialità di attrazione turistica. Nel pomeriggio vi sarà la prima sessione di formazione per gli studenti coinvolti in INFOMOL.
martedì 4 Novembre 2025 - 08:17:08 PM
News
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”
- In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
- Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
- Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
- ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne



