Sono 91 i Comuni molisani e due gli Enti – Assomab e Molise Acque – che hanno presentato progetti di utilità diffusa per i quali la Regione ha stanziato 3 milioni e 367mila euro e a cui potranno candidarsi 518 lavoratori disoccupati che non vantano misure di sostegno al reddito. Si tratta di mansioni da 20 ore settimanali per 6 mesi, prorogabili per altri 6 nel momento in cui la Regione, come annunciato, reperirà nuove risorse, che riguarderanno progetti di qualifica professionale e sostituzione provvisoria di ruoli tecnici ma anche di valorizzazione del patrimonio ambientale e artistico, la ristrutturazione di biblioteche e archivi, l’allestimento di mostre. Il corrispettivo per ognuno sarà di 6500 euro. I dettagli sono stati illustrati questa mattina dal presidente della Regione Donato Toma e dall’assessore al Lavoro Luigi Mazzuto. Nei prossimi giorni ci sarà l’incontro con i sindaci per la firma delle convenzioni, dopodiché la Regione comunicherà ai Comuni e agli Enti i critieri dell’avviso da pubblicare.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 04:01:58 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



