Nel tardo pomeriggio di mercoledì, i Carabinieri della Stazione di Vinchiaturo hanno chiuso il cerchio su due attività di indagine che hanno portato al deferimento dei rispettivi autori. La prima vede coinvolto un 47enne residente in provincia di Bari, che particolarmente avvezzo all’uso dello strumento multimediale e della “rete”, con artifici e raggiri è riuscito ad impossessarsi della somma di 3.000 euro prelevandola in maniera fraudolenta dalla carta PostePay di un 25enne del luogo. L’ignaro sovvenzionatore si accorge solo dopo qualche tempo dell’ammanco di denaro che avveniva in maniera costante ed in piccole “dosi”, sporgendo denuncia ai Carabinieri della piccola Stazione molisana. L’attenta ed immediata attività investigativa ha permesso di risalire all’uomo, che è risultato un assiduo frequentatore di casinò, ma di quelli online, ove “sedendosi” al tavolo verde, giocava senza remora alcuna, utilizzando il denaro del giovane, al quale era riuscito a sottrarre i codici della carta PostePay. L’uomo risponderà di truffa e indebito utilizzo di carta di credito (Artt. 640 e 493 ter c.p.) all’Autorità Giudiziaria di Campobasso.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 03:29:15 PM
News
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Scontro in galleria auto-camion, una 20enne in ospedale
- Rubano borsa, ladri in bicicletta arrestati dai Carabinieri
- Esercitazioni in ambienti impervi, Vigili del Fuoco preparati al pericolo. FOTO
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale



