“È stata un’emozione difficile da raccontare. Siamo felici e speriamo di tornare in futuro“. Così Giuseppe Zingaro, chitarrista molisano dei Viito, ha commentato al telefono la sua esperienza sul palco di Sanremo, dove nella serata di ieri è stato protagonista insieme al suo amico e partner musicale Vito Dell’Erba e al cantante in gara Junion Cally con la canzone rivisitata “Vado al massimo” di Vasco Rossi. Abito scuro ed elegante sotto i fari dell’Ariston, il giovane classe ’88 di Mirabello Sannitico non ha abbandonato l’energia che lui e Vito mettono ad ogni concerto, divertendosi con il vasto pubblico sotto i loro occhi e con un pezzo musicale che da decenni è entrato nella testa di tantissimi italiani. “Dopo alcuni problemi tecnici avuti dall’orchestra all’inizio del brano – ha ammesso Giuseppe, – è filato tutto liscio. Siamo felici di questo Sanremo, sia per la musica sia per le tante belle persone incontrate. Sarebbero davvero bello essere di nuovo qui, magari con una nostra canzone“. Spente le polemiche sulla partecipazione di Junior Cally a Sanremo per il suo linguaggio utilizzato in alcune sue canzoni del passato? I Viito, come “compagni” scelti nella serata dedicata ai duetti, hanno voluto solo parlare con la musica. Ma Vito Dell’Erba ha voluto probabilmente rispondere alle critiche eccessive con una scritta sulla mano mostrata alla telecamera: “Ok boomer”, un’espressione usata da adolescenti e giovani e che fa riferimento ai cosiddetti “babyboomer”, cioè i nati tra la metà degli anni Quaranta e Sessanta, i cosiddetti figli del boom economico. E’ un’espressione utilizzata per zittire o prendere di mira la generazione dai cinquanta ai settant’anni su argomenti o posizioni percepite come critiche paternalistiche. (Rigarda il video qui).
venerdì 25 Luglio 2025 - 02:12:32 AM
News
- Ddl ColtivaItalia, 1 miliardo di euro per l’agricoltura. Micone: “Misura epocale”
- La Molisana rinnova la partnership con il Campobasso Fc: logo sul pantaloncino
- Il ministro Locatelli in visita al Neuromed: incontro con ricercatori, associazioni e cooperative sociali. FOTO
- Frode alimentare: sequestrate al mercato 24 bottiglie contenente alcool isopropilico, 3 persone denunciate
- Progetto In.Te.Gra, Ats di Campobasso pubblica avviso per percorsi formativi gratuiti
- Petrella: gestione ex rifugio forestale, il Comune pubblica avviso
- Campobasso Fc, dal Torino arriva l’attaccante Padula. Preso anche Lorenzo DI Livio, figlio del “soldatino” della Juve
- “Mira col tuo mozzicone”, scout Agesci donano al Comune un cestino per le ‘cicche’ di sigarette. FOTO