Il Prefetto di Campobasso Maria Guia Federico ha incontrato le Segreterie Unitarie regionali della Funzione Pubblica che, congiuntamente alle segreterie nazionali, hanno proclamato lo stato di agitazione del personale dipendente dalle Agenzie Fiscali. I rappresentanti sindacali hanno posto all’attenzione le problematiche dei lavoratori, focalizzando i disagi derivanti, in particolare, dalla carenza di personale, in assenza di turn over, e dagli attuali carichi di lavoro che non consentono di garantire l’erogazione di servizi essenziali all’utenza. Il Prefetto, nel prendere atto delle criticità evidenziate, ha promosso, d’intesa con i sindacati, la istituzione di un Osservatorio territoriale, nell’ambito della Conferenza Permanente Regionale, con il coinvolgimento dei rappresentanti di tutte le Amministrazioni dello Stato aventi sede nella regione, per il monitoraggio della situazione degli organici e delle eventuali disfunzioni organizzative e gestionali delle pp.aa. periferiche. Il predetto Osservatorio, dopo una prima riunione nel plenum della sua composizione, terrà incontri tematici periodici per l’analisi e l’individuazione di iniziative e percorsi di supporto, anche mediante la sensibilizzazione dei competenti Organi centrali.
martedì 11 Novembre 2025 - 12:12:32 PM
News
- A Termoli lezione di umanità nelle testimonianze dalla Palestina
- Alta formazione, il Conservatorio Perosi protagonista a Salisburgo
- Castel del Giudice nella Guida di Repubblica “Piccoli Borghi d’Italia”, in edicola dal 15 novembre
- Oggetti contro i Carabinieri per tentare di seminarli: malviventi in fuga, recuperata auto rubata
- Sanità e Legge di Bilancio, Gravina: “Il Governo smetta di tagliare e riconosca i bisogni reali dei territori”
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero



