Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 28 Agosto 2025 - 05:21:24 PM
News
  • Pusher fermato alla stazione ferroviaria con un etto di cocaina, arrestato
  • Rete ictus, anche il Comune di Campobasso prepara il ricorso al Tar contro il Decreto 100
  • Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
  • Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
  • Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
  • Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
  • Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
  • In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Ipertensione, combinazione di sostanze naturali migliora effetto sui pazienti: studio Neuromed su rivista internazionale

Ipertensione, combinazione di sostanze naturali migliora effetto sui pazienti: studio Neuromed su rivista internazionale

0
Di MoliseTabloid il 21 Febbraio 2020 Attualità, Pozzilli
img

Una miscela composta da tre estratti naturali potrebbe affiancarsi alle terapie farmacologiche contro l’ipertensione, migliorando la situazione cardiovascolare soprattutto nei pazienti in cui la pressione arteriosa rimane non ben controllata. Sono le conclusioni di uno studio condotto dal Laboratorio di Fisiopatologia Vascolare dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli in collaborazione con la facoltà di Medicina dell’Università di Salerno, l’Università Federico II di Napoli, l’I.R.C.C.S. Multimedica di Milano e l’università Sapienza di Roma. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Journal of American Heart Association. Gli estratti utilizzati da questa formulazione nutraceutica provengono dalla pianta di Bacopa Monnieri, dalle foglie di Ginko biloba e dalle foglie di tè verde complessati con un importante fosfolipide naturale, la fosfatidilcolina. I ricercatori ne hanno studiato gli effetti su un gruppo di pazienti ipertesi, tutti regolarmente sottoposti alle terapie standard. La caratteristica principale dei pazienti selezionati era che, nonostante i trattamenti, la loro pressione arteriosa rimaneva ancora non ben controllata. “In una certa percentuale di pazienti – spiega il professor Carmine Vecchione, preside della facoltà di Medicina dell’Università di Salerno, direttore dell’unità complessa di Cardiologia dell’ospedale Ruggi D’Aragona di Salerno e responsabile del laboratorio di Fisiopatologia Vascolare presso l’I.R.C.C.S. Neuromed – il controllo della pressione, nonostante i trattamenti, rimane poco soddisfacente. Inoltre sappiamo che lo stato ipertensivo riduce la tolleranza all’esercizio fisico, un parametro che si sta sempre più affermando come un valido indicatore della situazione cardiovascolare”. È per questi motivi che i ricercatori hanno puntato a trovare un’arma supplementare nei cosiddetti nutraceutici. La formulazione scelta è stata testata seguendo le procedure standard per la sperimentazione farmacologica, con la metodologia definita “a doppio cieco”. Quindi i pazienti, tutti regolarmente sottoposti al normale trattamento farmacologico, sono stati divisi in gruppi in modo da testare l’effetto del mix nutraceutico a confronto con placebo. Inoltre sono stati condotti esperimenti, sia su modelli cellulari che animali, per evidenziare i meccanismi biochimici in gioco. “Abbiamo visto – dice il dottor Albino Carrizzo, primo firmatario della pubblicazione, ricercatore presso I.R.C.C.S. Neuromed – che i pazienti trattati con la miscela di estratti mostravano un miglioramento in parametri cruciali come il consumo di ossigeno, la forza e la resistenza allo sforzo fisico. Sono tutti indicatori di una più efficiente funzionalità dell’endotelio (la superficie interna dei vasi sanguigni, ndr). Inoltre, i modelli cellulari e animali ci hanno mostrato come questo effetto sia dovuto ad un aumento dei livelli di ossido nitrico nel sangue, un fattore cruciale per la salute dei vasi. Un’osservazione interessante emersa dai nostri studi è che solo in combinazioni le quattro sostanze erano in grado di evocare un’azione emodinamica, mentre risultavano inefficaci quando analizzate singolarmente. Ciò dimostrava una vera e propria azione sinergica, in altri termini si potenziano a vicenda”. È importante ricordare come questi risultati non vadano interpretati come un’alternativa alle terapie standard. “L’ipertensione è un problema molto serio – conclude Vecchione – che affligge una percentuale sempre più alta della popolazione e che può predisporre a gravi patologie. I trattamenti farmacologici, naturalmente secondo le indicazioni del proprio medico, hanno un ruolo fondamentale nella gestione del problema, e non vanno certo abbandonati. Se le prossime ricerche confermeranno i nostri risultati, questa formulazione nutraceutica sarà una nuova arma da affiancare a quelle già disponibili, senza sostituirsi ad esse”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise

27 Agosto 2025

Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica

27 Agosto 2025

Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”

27 Agosto 2025

Ultimi articoli

Pusher fermato alla stazione ferroviaria con un etto di cocaina, arrestato

28 Agosto 2025

Rete ictus, anche il Comune di Campobasso prepara il ricorso al Tar contro il Decreto 100

28 Agosto 2025

Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise

27 Agosto 2025

Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica

27 Agosto 2025

Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”

27 Agosto 2025

Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO

27 Agosto 2025

Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise

27 Agosto 2025

In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne

27 Agosto 2025

Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”

27 Agosto 2025

Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno

27 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:21 pm, 08/28/2025
temperature icon 31°C
cielo sereno
33 %
1010 mb
18 Km/h
Vento: 25 Km/h
Nuvole: 3%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:23 am
Tramonto: 7:42 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}