«I confini del Molise restano aperti, ci mancherebbe, e ribadisco la mia totale vicinanza alle comunità che, purtroppo, sono state colpite dal coronavirus. Per quanto ci riguarda, stiamo semplicemente intensificando la prevenzione, come indicato dal Ministero della Salute, applicando l’obbligo – per quanti provengono o hanno soggiornato nelle ultime due settimane in aree sottoposte a cordone sanitario – di comunicare la presenza sul nostro territorio all’Autorità sanitaria locale, che provvederà a mettere in atto le adeguate misure di tutela della diffusione del nuovo coronavirus. Non abbiamo casi sospetti sul territorio e siamo in prima linea a difesa dei nostri cittadini e di quanti visitano la nostra terra. Prevenire è meglio che curare. Diffondere fake news in un momento come questo è da irresponsabili». Così il presidente della Regione Molise in relazione alle misure preventive riguardo al Coronavirus Covid-19.
martedì 4 Novembre 2025 - 06:00:46 PM
News
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”
- In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
- Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
- Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
- ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne



