Si è conclusa una lunga e delicata attività di indagine operata a tutela del demanio marittimo posta in essere sul lungomare nord di Termoli da personale del Nucleo Operativo Protezione Ambientale della Capitaneria di Porto di Termoli, sotto il coordinamento del Procuratore Capo della Repubblica di Larino, dott.ssa Isabella Ginefra. L’attività sviluppata ha consentito di accertare una occupazione abusiva di demanio marittimo per un totale di 2.300 mq. da parte di un distributore carburante e rivendita bar tabacchi di Termoli. Tutta l’area è stata posta sotto sequestro sulla base di apposita richiesta da parte della Procura, accolta dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Larino, Rosaria Vecchi, ed i responsabili deferiti all’Autorità Giudiziaria. Gli Ufficiali e Agenti di Polizia Giudiziaria hanno operato in costante e continuo contatto con l’Autorità Giudiziaria; l’attività è risultata particolarmente complessa per il materiale presente all’interno dei locali (tabacchi ed alcolici) e per il rispetto delle precauzioni/disposizioni emanate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in relazione alle misure correlate all’emergenza CODIV-19.
lunedì 1 Settembre 2025 - 07:26:47 PM
News
- Serie C. Mondonico saluta il Campobasso, risoluzione consensuale del contratto
- Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico
- Isernia si accende con la Notte Rosa: musica, divertimento e gusto nel cuore della città
- Casearia, bilancio positivo di Coldiretti: decine di visitatori di ogni età agli incontri
- Campobasso chiede la riapertura della Biblioteca Albino, il 13 settembre presidio cittadino con un libro in mano
- Asrem, il mammografo mobile si sposta a Termoli: screening fino al 5 settembre davanti al vecchio ospedale
- Casearia 2025 vince la sfida: migliaia di visitatori consacrano Agnone capitale del formaggio del Centro-Sud
- Stellantis, parte il contratto di solidarietà per duemila lavoratori. Notarangelo: “Lancellotta e Della Porta non pervenuti”