“Abbiamo messo in campo un piano di sostegno per famiglie, lavoratori e partite iva e di rilancio per commercianti artigiani e piccole e medie imprese senza precedenti nella storia della nostra regione. 58 milioni di euro per ripartire: 45 per le attività produttive, 6,2 ai lavoratori, 3 per l’inclusione sociale, 2,9 per le famiglie, 1 per la sanità”. A comunicarlo è il presidente della Regione Donato Toma, un provvedimento per rispondere all’emergenza economica legata a quella sanitaria legata al Coronavirus. “Adesso la scelta è chiara: chi sostiene questo piano sta dalla parte del Molise. Chi è contro ne vuole il male. Mi batterò testa, cuore, anima e corpo affinché con questi soldi la nostra terra viva un nuovo inizio. Perché nessuno va lasciato indietro. Perché ogni posto di lavoro deve essere salvato e ogni famiglia deve avere la possibilità di andare avanti. Perché ogni impresa, piccola, media o grande deve continuare a esistere. Perché non può vincere chi fa propaganda sull’odio e sul dolore scommettendo sul fallimento della nostra regione per soddisfazione personale. Perché deve vincere il Molise perbene. Quello fatto da ogni molisano che la mattina si alza per portare avanti la nostra bella terra”.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 09:27:19 AM				
							
				
	News
	
				- ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 - Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
 - Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
 - Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 - “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
 

									 
					
  
  
  
  