Nel corso degli ultimi giorni i Carabinieri della Compagnia di Termoli, sebbene impegnati anche nei controlli finalizzati a prevenire le violazioni al DPCM relativo all’emergenza “covid-19”, non hanno interrotto le attività tese a reprimere la detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Se qualche giorno fa a Campomarino i militari della Sezione Radiomobile avevano controllato e denunciato un uomo, a seguito del rinvenimento di cocaina ed eroina trovata nella sua disponibilità, nella mattinata di ieri gli uomini della Sezione Operativa, permanentemente in abiti civili per meglio individuare, analizzare e poi neutralizzare i diversi fenomeni criminosi, sono entrati in azione in un’area centrale di Termoli. Difatti i Carabinieri, a seguito di perquisizione nell’abitazione di un venticinquenne del posto, hanno rinvenuto circa nove grammi di “hashish”, due bilancini e materiale per il relativo confezionamento. Immediato è scattato il deferimento in stato di libertà del giovane all’Autorità Giudiziaria competente. In una via del centro, poi, un ventiquattrenne termolese che si muoveva in modo sospetto, è stato fermato e controllato dai militari. Anche in questo caso, è stata trovata una dose del medesimo tipo di sostanza stupefacente, per cui è stata inoltrata apposita segnalazione quale assuntore all’Ufficio Territoriale del Governo di Campobasso.
mercoledì 16 Luglio 2025 - 01:05:52 AM
News
- Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo