Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 20 Maggio 2025 - 08:25:28 AM
News
  • Angelo di Campolieto vince 200mila euro ad Affari Tuoi
  • Venafro, martedì l’inaugurazione della mensa alla Don Giulio Testa
  • Scontro frontale sulla Bifernina: due feriti, uno in ospedale
  • “Fiumi” di coca sulla costa: nuovo sequestro, tre arresti
  • Tutela lavoro, i rappresentanti del Consiglio regionale incontrano Assostampa e Cobas
  • Medicina dello sport, open day al Neuromed e presentazione di un centro dedicato
  • Donatori di sangue, grande adesione alla raccolta straordinaria in Questura
  • Premio San Giorgio assegnato al Comando regionale della Guardia di Finanza
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Legge di stabilità, M5s: “Accozzaglia di contentini politici. Troppi problemi restano intatti”

Legge di stabilità, M5s: “Accozzaglia di contentini politici. Troppi problemi restano intatti”

0
Di MoliseTabloid il 23 Aprile 2020 Politica

“La Legge di Stabilità è carente sotto vari punti di vista, insufficiente nei contenuti e nel metodo utilizzato”. E’ il commento dei consiglieri del Movimento 5 Stelle dopo l’approvazione del provvedimento a tarda notte. “In un momento delicato per il Molise, da parte dei vertici regionali è mancato il coinvolgimento dell’opposizione, al contrario di quanto accade a livello nazionale. Non ci sono stati concessi né il tempo né la serenità adeguate ad un momento importante come la discussione dei principali documenti programmatici. La Manovra finanziaria approvata dal centrodestra è priva di organicità e strategicità. In alcuni casi sembra un’accozzaglia di piccole proposte mirate più che altro ad accontentare il consigliere di turno. Restano intatti tanti problemi: immutata la confusione su Società Partecipate ed enti strumentali, intatte le Comunità Montane nonostante le solite promesse di riforma futura, intatti i problemi cronici del trasporto pubblico. Insufficiente anche il lavoro sui costi della politica. Toma e la maggioranza hanno bocciato il nostro pacchetto di proposte per destinare al fondo per l’emergenza economica legata al Covid-19, parte degli stipendi di tutti i componenti di Giunta e Consiglio. Stessa cosa avevamo chiesto per dirigenti, componenti dei CDA e percettori di vitalizio. Niente, anche questa volta non hanno voluto tagliarsi un euro. Bocciata, inoltre, la nostra proposta di aumentare il fondo speciale per le microimprese. Questi ‘no’ fanno male non al MoVimento 5 Stelle ma al Molise e confermano che l’abolizione della surroga, come avevamo previsto, non è segnale di cambiamento sul tema dei costi della politica, ma il modo utilizzato dal governatore per estromettere chi non è allineato al suo pensiero. Ad ogni modo, l’abolizione della surroga farà risparmiare circa 800.000 euro annui ed è ciò che conta. Soldi, tra l’altro, che Toma si è impegnato a girare anche in parte al fondo di sostegno ai molisani che soffrono di malattie rare o che devono sottoporsi a trapianto: fondo che al momento sarebbe pari a zero. Nessun passo avanti neanche sui temi della trasparenza e del conflitto d’interessi. Bocciata la nostra richiesta di eliminare l’utilizzo delle carte di credito in dotazione a governatore, assessori e direttori regionali, bocciata la norma per l’incompatibilità del ruolo di membro dello staff del presidente con l’assunzione di incarichi professionali di qualsiasi natura in Regione. No anche alla nostra richiesta di semplificare le procedure di accesso agli atti di competenza regionale e alla proposta di evitare ai Comuni di pagare le Comunità Montane per servizi che non ricevono. Non solo. Nella Manovra, ad esempio, mancano riferimenti alla legge di istituzione della Banca della Terra, mancano riferimenti alla legge quadro degli interventi sulle Politiche sociali, non si sa nulla della parte di cofinanziamento per gli Ambiti Territoriali Sociali o per il Fondo per la non autosufficienza, nulla per i Comuni ancora una volta dimenticati. Infine una critica sull’utilizzo del maxiemendamento, strumento capestro che non permette un serio confronto, blindando di fatto il provvedimento: un calderone di argomenti disparati che ha reso invotabili anche le poche cose di buon senso che conteneva. A fronte di tutto, questo resta l’ingerenza politica di Toma sull’andamento dei lavori, i pochi, timidi interventi dei consiglieri di maggioranza sempre in difesa di sé stessi e il silenzio clamoroso di tutti gli ex assessori che dovrebbero aver preso parte alla stesura di questa Manovra. Finanche Toma è stato costretto a dire in Aula: “Questa legge non è la migliore che potevamo fare”. I molisani ringraziano”.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Mozione sfiducia a Forte, Forza Italia: “Non la condividiamo”

19 Maggio 2025

Crisi a Palazzo San Giorgio, Cefaratti: “Fallimento del patto di maggioranza, pronto a sostenere mozione di sfiducia”

19 Maggio 2025

Strappo con la sindaca, Coalizione Civica prepara mozione di sfiducia. Pino Ruta: “Non siamo in vendita”

19 Maggio 2025

Ultimi articoli

Angelo di Campolieto vince 200mila euro ad Affari Tuoi

19 Maggio 2025

Venafro, martedì l’inaugurazione della mensa alla Don Giulio Testa

19 Maggio 2025

Scontro frontale sulla Bifernina: due feriti, uno in ospedale

19 Maggio 2025

“Fiumi” di coca sulla costa: nuovo sequestro, tre arresti

19 Maggio 2025

Tutela lavoro, i rappresentanti del Consiglio regionale incontrano Assostampa e Cobas

19 Maggio 2025

Medicina dello sport, open day al Neuromed e presentazione di un centro dedicato

19 Maggio 2025

Donatori di sangue, grande adesione alla raccolta straordinaria in Questura

19 Maggio 2025

Premio San Giorgio assegnato al Comando regionale della Guardia di Finanza

19 Maggio 2025

Accecato dalla gelosia, stalking e percosse ai danni dell’ex fidanzata: divieto di avvicinamento per 23enne

19 Maggio 2025

Sesta edizione di “Welcome Home”: dal 24 maggio al 3 giugno Campobasso palcoscenico di arte, foto e creatività

19 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:25 am, 05/20/2025
temperature icon 17°C
cielo coperto
77 %
1019 mb
11 Km/h
Wind Gust: 14 Km/h
Clouds: 98%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:37 am
Sunset: 8:18 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}