L’emergenza Covid19 sta lacerando le famiglie e i cittadini mettendo a rischio le condizioni di vita, rendendo difficile il sopravvivere, colpendo le realtà produttive ed economiche, toccando nel profondo anche i sentimenti delle persone. La crisi è mondiale: andranno rivisti i sistemi di welfare, rafforzati i sistemi sanitari pubblici. La lotta all’indigenza, alla diseguaglianza e alla sbilanciata distribuzione della ricchezza dovrà essere più efficace. Niente di buono verrà però automaticamente. Ci vuole una risposta politica e non tecnica alla crisi. Tocca anche ai Comuni dare una risposta. I gruppi consiliari del Partito Democratico e de La Sinistra propongono le prime 30 azioni concrete che il Comune di Campobasso può attuare non solo per dare sostegno immediato a cittadini, famiglie, attività produttive/commerciali e associazioni ma anche per cominciare a tracciare le linee di un futuro migliore. Nelle schede in basso tutti i punti proposti.
giovedì 6 Novembre 2025 - 09:58:15 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali






