Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 22 Agosto 2025 - 01:25:22 PM
News
  • Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO
  • Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva
  • Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”
  • Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone
  • Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma
  • A Isernia le semifinali del premio nazionale Fabrizio De André – Parlare Musica
  • Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione
  • Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Mercato, a Campobasso e Isernia chiesto ripristino con aree circoscritte e turnazione degli ambulanti

Mercato, a Campobasso e Isernia chiesto ripristino con aree circoscritte e turnazione degli ambulanti

0
Di MoliseTabloid il 8 Maggio 2020 Attualità, Campobasso, Isernia
img

L’associazione commercianti ed artigiani centro storico Isernia chiede all’amministrazione comunale di porre attenzione alla questione dei mercati settimanali del giovedì e del sabato nel borgo antico. “Sappiamo bene – scrivono – che in questo momento delicato non si può usufruire di tale servizio nel suo normale svolgimento, poiché vigono numerose restrizioni nazionali e si potrebbero creare
assembramenti in quanto l’area in questione è vasta e di conseguenza non facile da controllare, ma a tale problema pensiamo si possa ovviare circoscrivendo le aree interessate. Nel dettaglio si potrebbero utilizzare le tre piazze: piazza Andrea D’isernia, piazza X settembre e piazza celestino V a rotazione. Potremmo alternare le piazze dividendole per categorie, ovvero il giovedì alimentare e sabato calzature e abbigliamento ecc. o viceversa, attuando anche una turnazione tra i vari aventi diritto tra gli ambulanti concessionari dello spazio. In questo modo si potrebbero controllare i varchi di accesso per ogni singola area, con delle semplici transenne facilmente rimovibili come avviene in tutti i mercati coperti e rionali di tutta Italia che spesso hanno anche un’area più vasta di quella che stiamo chiedendo. Anche in diversi paesi a noi limitrofi abbiamo esempi di ripristino dei marcati ambulanti senza che ciò abbia creato alcun problema. Crediamo che la nostra non sia una richiesta assurda o di difficile realizzazione, ma bensì basta organizzarsi consultando il personale qualificato in forza all’amministrazione, in modo da ridare fiato alle attività del borgo antico che da sempre dipendono in maniera fondamentale dagli storici mercati settimanali”.

A Campobasso confronto con l’Ana.
In settimana l’assessore alle Attività Produttive, Paola Felice, ha avuto un incontro in videoconferenza con i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Ambulanti. L’assessore Felice ha ascoltato le proposte degli ambulanti che operano in città e con loro ha affrontato il tema dei tempi e dei modi per la riapertura dei mercati. Si è trattato di un incontro utile per fare il punto sulle indicazioni dettate dal DPCM del 26 aprile in materia di mercati ed incentrato sulla comune volontà di ricercare soluzioni concrete ed operative per il settore. “Il dialogo con le diverse realtà produttive e commerciali della nostra città è sempre stato diretto e immediato, anche durante questi due mesi di blocco delle attività. L’ascolto e il confronto sono i primi tasselli utili per riprogettare una nuova fase economica che siamo chiamati ad affrontare insieme, come comunità – ha dichiarato l’assessore Felice. – Nell’incontro con i rappresentanti dell’ANA si è sviluppato un impegno comune che potrà permetterci di scandire con maggiore chiarezza e in modo condiviso le prossime tappe previste per la riapertura dei mercati. Le proposte che gli ambulanti hanno illustrato circa le misure di sicurezza da adottare nei mercati saranno utili a far sì che, non appena ci saranno le condizioni per poter ripartire, tutto potrà accadere in modo più sicuro, fluido ed immediato. Per il momento però, bisogna comunque continuare ad attenersi al rispetto del DPCM indicante i tempi di riapertura e le successive disposizioni regionali che verranno emanati in base all’andamento della curva di contagio, – ha specificato Felice – anche perché siamo solo ai primi giorni di questa Fase 2 e ci ritroviamo a dover tener conto di un’emergenza sanitaria di proporzioni mondiali che per molti versi resta ancora da studiare, per cui è necessario procedere gradualmente verso la ripresa, mantenendo sempre alta l’attenzione.” Per ciò che riguarda, invece, le misure di sostegno più dirette delle quali si è discusso durante l’incontro, l’assessore Felice ha colto l’occasione per ribadire che l’Amministrazione comunale, così come sta facendo per le altre categorie, sta studiando in modo rapido forme per lo sgravio delle tasse di competenza comunale e, inoltre, la stessa Amministrazione si confronterà con la competente area regionale per rendere il più possibile proficui gli interventi da attuare in favore di ogni diversa categoria dell’ambito produttivo e commerciale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva

21 Agosto 2025

Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”

21 Agosto 2025

Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone

21 Agosto 2025

Ultimi articoli

Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO

21 Agosto 2025

Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva

21 Agosto 2025

Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”

21 Agosto 2025

Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone

21 Agosto 2025

Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma

21 Agosto 2025

A Isernia le semifinali del premio nazionale Fabrizio De André – Parlare Musica

21 Agosto 2025

Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione

21 Agosto 2025

Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026

20 Agosto 2025

Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia

20 Agosto 2025

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:25 pm, 08/22/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
56 %
1011 mb
22 Km/h
Vento: 18 Km/h
Nuvole: 3%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:17 am
Tramonto: 7:51 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}