«La festa dell’Europa cade nel momento più drammatico che l’intera comunità sta vivendo dalla sua fondazione. Ci sono state ampie polemiche e discussioni nelle scorse settimane sul ruolo che l’Unione riveste, sulla sua effettiva capacità di prevenzione e risoluzione dei problemi e sulla vicinanza alle esigenze dei singoli Stati membri pur mantenendo il suo spirito corale. Vedete la questione non è se vogliamo più o meno Europa. Il nodo centrale è che vogliamo una Europa più giusta. Che sia madre e non matrigna. Che sappia ascoltare e non voltarsi dall’altra parte. Che sia concreta e non teorica. È con questo auspicio che dobbiamo riaffermare, con convinzione e determinazione, il senso stesso dell’Unione europea, quello dell’unità e della solidarietà fra i popoli, che non può esaurirsi in una mera affermazione di principio, ma deve essere corroborato da un’azione comune che impegni i vari Governi nazionali a far sì che esso si traduca in azioni utili e determinanti. E tutto questo deve avvenire oggi più che mai».
Il messaggio del presidente della Regione, Donato Toma, in occasione della Festa dell’Europa che si celebra il 9 maggio 2020.
venerdì 22 Agosto 2025 - 09:32:43 AM
News
- Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO
- Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva
- Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”
- Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone
- Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma
- A Isernia le semifinali del premio nazionale Fabrizio De André – Parlare Musica
- Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione
- Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026