“Abbiamo triplicato il personale addetto all’inoltro all’Inps delle istanze per l’accesso alla cig in deroga e in pochi giorni il lavoro sarà interamente smaltito”. Ad affermarlo è stato il governatore Donato Toma, raggiunto al telefono, in risposta alle polemiche nate a seguito del rallentamento dell’inoltro delle domande, oltre 5mila, da parte della Regione all’Istituto di previdenza, dove fino a ieri ne erano pervenute solo 500 circa. “Le istanze vanno in sostanza ordinate secondo alcuni criteri prima dell’inoltro all’Inps ma di fatto ciò ha generato un rallentamento della procedura. Sarebbe stato meglio che fosse stato previsto il loro invio direttamente all’Inps e non alla Regione. La soluzione comunque è vicina”. L’accesso alla cig in deroga fa parte delle misure straordinarie messe in campo dal Governo a favore dei lavoratori per contrastare la crisi derivante dall’emergenza coronavirus.
giovedì 6 Novembre 2025 - 12:00:12 PM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



