Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 12:39:33 AM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Riapertura mercati, utenti con guanti e mascherine e serviti uno per volta. Confesercenti: “Rispettate le linee guida”

Riapertura mercati, utenti con guanti e mascherine e serviti uno per volta. Confesercenti: “Rispettate le linee guida”

0
Di MoliseTabloid il 30 Maggio 2020 Attualità, Campobasso
img

Lunedì e mercoledì mattina riapriranno a Campobasso i mercati cittadini. Per Confesercenti, dopo due mesi di lockdown poter riorganizzare i mercati cittadini è una riconquista per tutti gli ambulanti. Una ripartenza subordinata, però, alla verifica del rispetto delle prescrizioni. La riapertura è dunque una sorta di sperimentazione in un periodo di perdurante emergenza sanitaria. “Vorrei ringraziare l’assessore del Comune di Campobasso, Paola Felice – spiega il presidente della Confesercenti provinciale di Campobasso, Pasquale Oriente – che ha accolto l’appello dei commercianti. Siamo tutti ben consapevoli della difficoltà del momento; molte le famiglie che purtroppo devono fare quotidianamente i conti su cosa portare in tavolo per far quadrare il bilancio familiare. Gli ambulanti hanno risentito molto del blocco delle attività commerciali. In questi mesi la presidente di Anva, Anna Valente, si è confrontata con l’assessore comunale Felice e il dirigente De Marco e insieme stanno studiando la migliore strategia da attuare per un ritorno alla normalità seppur condizionata dal rispetto rigoroso delle norme decretate nel DPCM e dalle ordinanza regionali e comunali. Sono state – conclude Oriente – stilate anche le linee guida divulgate ai commercianti e ci auspichiamo che l’utenza rispetterà le norme del distanziamento sociale e dell’uso consapevole e responsabile di tutti i dispositivi da indossare”.

Le linee guida.
La ripresa dei mercati mercati all’aperto di Corso Bucci e Via Gammieri, a Campobasso, vale per i tutti i settori merceologici, alimentare, non alimentare (esclusi gli operatori commerciali della spunta), a partire dal 1 giugno 2020 (Corso Bucci) e dal 3 giugno 2020 (Via Gammieri), previo sopralluogo (“in vivo” a strutture già montate) degli uffici competenti (Commercio e Polizia Locale), con verifica e validazione delle superfici, degli ingombri, delle delimitazioni, delle distanze e dei percorsi, il tutto da riportare su apposite planimetrie, sottoscritte per accettazione da ciascun operatore commerciale. La ripresa dell’attività mercatale è condizionata all’osservanza delle seguenti prescrizioni:
• Sia sempre mantenuto un adeguato spazio per l’attesa dei clienti con distanza di almeno un metro l’uno dall’altro;
• I clienti dovranno essere serviti uno solo per volta, sempre nel rispetto della distanza interpersonale;
• Ogni cliente dovrà essere munito di mascherina e dovrà mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro; dovrà altresì trattenersi all’interno dell’area mercatale per il tempo strettamente necessario agli acquisti;
• All’interno dell’area mercatale rimane in vigore il divieto assoluto di creare assembramenti;
• L’attività di vendita dovrà rispettare tutte le prescrizioni igienico sanitarie e di sicurezza e dovrà essere svolta nel rispetto delle vigenti norme fiscali e contributive;
• I singoli posteggi dovranno essere distanziati fra loro di almeno 1,50 mt.;
• E’ vietata la somministrazione e il consumo di generi alimentari sul punto di acquisto e nell’intera area mercatale;
• Al momento della chiusura del mercato tutti gli operatori commerciali sono obbligati a ripulire l’area di vendita dai rifiuti prodotti;
Il titolare del posteggio dovrà provvedere, in particolare:
◦ alla pulizia ed igienizzazione quotidiana delle attrezzature di vendita prima dell’avvio delle operazioni di vendita e dovrà far uso di mascherine e guanti mono uso (i guanti possono essere sostituiti da un’igienizzazione frequente delle mani), avendo a disposizione (anche dei clienti) idonee soluzioni idro-alcoliche per la detersione delle mani in ogni banco;
◦ al rispetto del distanziamento interpersonale di almeno un metro dagli altri operatori commerciali anche nelle operazioni di carico e scarico; inoltre, per ogni postazione di vendita può accedere una persona alla volta oltre ad un massimo di due operatori;
◦ in caso di vendita di abbigliamento, a mettere a disposizione della clientela guanti monouso da utilizzare obbligatoriamente per scegliere in autonomia, toccandola, la merce;
◦ in caso di vendita di beni usati, alla igienizzazione dei capi di abbigliamento prima che vengano posti in vendita; a tal fine è fatto onere all’operatore commerciale di munirsi e di avere al seguito un documento sottoscritto dal legale rappresentante p.t. dell’impresa con il quale si dichiari, nelle forme di cui all’art. 38 del DPR 28 dicembre 2000 n. 445 e s.m.i., che tutti i beni usati posti in vendita sono stati preventivamente igienizzati;
◦ ad assicurare il mantenimento in tutte le fasi dell’attività di vendita del distanziamento interpersonale;
◦ ad assicurare ampia disponibilità e accessibilità a sistemi per la disinfezione delle mani. In particolare, detti sistemi devono essere disponibili accanto a tastiere, schermi touch e sistemi di pagamento;
◦ a regolamentare l’accesso alla postazione di vendita, differenziando i percorsi di entrata e di uscita servendosi di colonne segna percorso, paletti e catenelle in plastica (oppure nastro segnaletico), nonché delimitare la propria area di acquisto con gli stessi strumenti;
◦ a vigilare affinché la clientela non tocchi la merce riguardo ai prodotti alimentari;
◦ a collocare idonei cartelli contenenti informazioni sulle misure da adottare per il contenimento del rischio epidemico, come sopra descritte;
◦ sarà onere di ogni operatore commerciale controllare e richiamare gli utenti del mercato a rispettare la distanza interpersonale e gli altri comportamenti prescritti;
L’orario dei mercati resta invariato: 8:00 – 14:00. Nei giorni del mercato, dalle ore 7,00 alle ore 15,00, è confermata la sospensione della circolazione a tutte le categorie di veicoli in Via Gammieri, eccetto i veicoli degli operatori commerciali. Nel tratto di strada di cui al precedente punto è confermata la istituzione, ambo i lati, del divieto di fermata a tutte le categorie di veicoli eccetto i veicoli degli operatori commerciali. L’allestimento delle strutture e il posizionamento dei veicoli non deve pregiudicare l’accesso alle abitazioni e dei passi carrabili e dovrà comunque garantire la presenza di vie di emergenza. È fatta salva l’adozione di misure dì contenimento più restrittive e/o di sospensione delle suddette attività mercatali, a seguito di emanazione di provvedimenti governativi e/o regionali in materia di prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid 19. Le violazioni delle disposizioni saranno sanzionate. La Polizia Locale e le altre Forze di Polizia sono incaricate di verificare il rispetto di tutte le suddette prescrizioni, con la possibilità, in caso di mancata osservanza di sospendere l’attività di vendita. Qualora venissero meno le condizioni di sicurezza a causa di un notevole afflusso, alla ingiustificata permanenza di persone all’interno dell’area di mercato, al mancato rispetto delle norme di distanziamento sociale, la Polizia Locale potrà sospendere temporaneamente l’attività di vendita del mercato fino al ripristino delle condizioni di sicurezza sopraelencate; in caso di perduranti criticità si procederà alla chiusura del mercato.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:39 am, 09/17/2025
temperature icon 19°C
nubi sparse
92 %
1018 mb
10 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 36%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}