Mentre il Molise e in particolare le due comunità di Bojano e Pozzilli piangono il 23enne Domenico D’Amico, deceduto sabato sera in una fabbria del Nucleo Industriale del comune del Venafrano, i colleghi si rendono protagonisti di un’altra iniziativa, dopo le due ore di “sciopero” nella giornata di oggi. Domani si ripeterà l’astensione dal lavoro, ma per l’intera giornata, e la loro retribuzione giornaliera complessiva sarà devoluta alla famiglia del giovane. Oggi intanto è arrivato anche il messaggio di cordoglio da parte del presidente della Regione. «La morte del giovane operaio Domenico D’Amico ci lascia attoniti – le sue dichiarazioni. – Perdere la vita a ventidue anni è già di per sé un evento sconvolgente, quando poi avviene sul luogo di lavoro è ancora più drammatico. Alla famiglia di Domenico, alla quale siamo vicini in questo momento di dolore, giungano le più sentite condoglianze da parte mia personale e della Regione Molise che ho l’onore di rappresentare».
lunedì 7 Luglio 2025 - 07:09:29 PM
News
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
- Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”
- Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale
- “Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”, via alla quinta edizione del concorso
- Ennesimo ‘colpo’ a postamat, Romano: “Se il centrodestra fallisce sulla sicurezza…”