Mentre il Molise e in particolare le due comunità di Bojano e Pozzilli piangono il 23enne Domenico D’Amico, deceduto sabato sera in una fabbria del Nucleo Industriale del comune del Venafrano, i colleghi si rendono protagonisti di un’altra iniziativa, dopo le due ore di “sciopero” nella giornata di oggi. Domani si ripeterà l’astensione dal lavoro, ma per l’intera giornata, e la loro retribuzione giornaliera complessiva sarà devoluta alla famiglia del giovane. Oggi intanto è arrivato anche il messaggio di cordoglio da parte del presidente della Regione. «La morte del giovane operaio Domenico D’Amico ci lascia attoniti – le sue dichiarazioni. – Perdere la vita a ventidue anni è già di per sé un evento sconvolgente, quando poi avviene sul luogo di lavoro è ancora più drammatico. Alla famiglia di Domenico, alla quale siamo vicini in questo momento di dolore, giungano le più sentite condoglianze da parte mia personale e della Regione Molise che ho l’onore di rappresentare».
sabato 1 Novembre 2025 - 10:57:47 AM
News
- Su e Giù, prima regola: correre insieme. Presentata la 52esima edizione
- Spostamento del centro ‘Cielo e Terra’: Di Santo a Trivento per una soluzione idonea
- Vittime di San Giuliano di Puglia, commemorazione presso la Scuola di Polizia “Rivera”
- Anniversario crollo “Jovine”, Roberti: “Regione non dimentica. Nel 2026 ricostruzione conclusa”
- Terremoto San Giuliano, 23 anni fa il crollo della “Jovine”. Il ricordo dei 27 Angeli e della loro maestra
- Campobasso, restaurato uno dei due antichi lampioni davanti Villa De Capoa
- Pullman elettrici, Vigili del fuoco “formati” per intervenire in sicurezza
- Carta ‘Dedicata a Te’, a Termoli 676 beneficiari



