A volte gli affetti sono più forti delle regole da rispettare ed una ragazza di diciassette anni, nella giornata di ieri, si è allontanata da una comunità di accoglienza, della provincia lombarda, sfuggendo al controllo degli educatori, per far visita alla nonna, residente nella provincia di Campobasso. In particolare gli Agenti della Polizia Ferroviaria di Termoli, dopo aver ricevuto da parte del locale Commissariato, la notizia circa la probabile presenza in stazione della giovane scomparsa, l’hanno individuata grazie anche alla descrizione fisica fornita, mentre era in procinto di scendere da un treno regionale. La giovane, dall’aria visibilmente stanca, dopo essere stata fermata ha seguito gli agenti, che l’hanno rifocillata. Dalle confidenze della stessa è merso che, non avendo abbastanza danaro, era stata costretta a viaggiare a bordo di alcuni treni regionali a lunga percorrenza, giungendo infine alla stazione di Termoli. La giovane inoltre riferiva che il gesto era dovuto al desiderio di riabbracciare la nonna malata. Avvisata nel frattempo la famiglia, dopo diverse ore è giunta dalla Lombardia la mamma, a cui è stata riaffidata. La Polizia Ferroviaria rintraccia annualmente numerosi minori che si allontanano dalle famiglie o da comunità d’accoglienza perlopiù per dissapori familiari, motivi sentimentali od esigenze affettive, come in questo caso. Il rintraccio tempestivo di questi giovani, da parte delle Forze dell’Ordine, si rivela fondamentale al fine di evitare situazioni di pericolo, soprattutto incontri sbagliati, in cui possono incappare a causa della giovane età ed inesperienza.
giovedì 17 Luglio 2025 - 03:02:33 PM
News
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
- Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto
- Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro
- Miglioramento condizione persone con disabilità, ok a Bruxelles. Patriciello: “Enorme passo in avanti”
- Borse lavoro, oltre 3mila richieste al bando della Regione. Cefaratti: “Superata ogni aspettativa”
- Scuola, in Molise 133 nuove immissioni in ruolo. Cgil: “Troppi precari sul sostegno. Sbagliato concorso Pnrr 3”
- Questura: appuntamenti online per i passaporti, pronti entro 10 giorni