E’ stata siglata oggi tra l’Amministratrice Delegata di Gemelli Molise Celeste Condorelli e il Comandante Regionale della Guardia di Finanza Generale di Brigata Maurizio Limpido una convenzione relativa all’assistenza sanitaria e alla tutela della salute del personale in servizio e in congedo. La struttura sanitaria, in linea con le proprie finalità Istituzionali e nell’ottica di garantire un servizio pubblico alla Comunità molisana, offre le proprie competenze specialistiche a favore di persone che dedicano gran parte della propria vita al servizio della collettività. I militari potranno trovare nel Centro Gemelli Molise un presidio ospedaliero di riferimento cui rivolgersi per molteplici necessità legate alla propria salute. In particolare, tutti gli appartenenti al Corpo della Guardia di Finanza potranno effettuare il test sierologico per Covid-19 e altre prestazioni sanitarie a condizioni agevolate. Una strategia condivisa per la tutela della salute delle tante persone che ogni giorno si spendono per gli altri, con grande senso di abnegazione e spirito di servizio. Nell’occasione il Generale Limpido ha inteso sottolineare la valenza dell’iniziativa che, oltre a costituire un segno di attenzione della Guardia di Finanza nei confronti della salute dei suoi appartenenti, in servizio ed in congedo, rappresenta un concreto canale di comunicazione tra le due Istituzioni.
giovedì 6 Novembre 2025 - 05:33:55 PM
News
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone
- Viola i domiciliari, 50enne ritorna in carcere
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito



