Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 14 Agosto 2025 - 01:26:14 PM
News
  • Bloccati sul Matese dal temporale, in salvo gruppo di escursionisti con 3 bambini
  • Scontro frontale sulla Statale 17, tre persone ferite
  • Resta incastrato con la gamba tra auto e muretto, Vigili del Fuoco intervengono con cuscini pneumatici di sollevamento
  • West Nile, confermati due casi in provincia di Isernia: pazienti ricoverati, avviata indagine epidemiologica
  • All-in su Magnaghi, il Campobasso prende il bomber che cercava: fatta per l’ex Lucchese
  • Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive
  • Borse di studio 2024/2025, al via la liquidazione delle somme in favore degli studenti molisani
  • Lavoro, in Molise oltre 5.500 assunzioni entro ottobre: turismo in testa ma mancano i candidati
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Molise Acque, 50 interinali “scaricati” dopo anni di lavoro. La proposta dell’azienda divide ex dipendenti e sindacati. Annunciate le azioni legali

Molise Acque, 50 interinali “scaricati” dopo anni di lavoro. La proposta dell’azienda divide ex dipendenti e sindacati. Annunciate le azioni legali

0
Di MoliseTabloid il 24 Giugno 2020 Attualità, Campobasso
img

C’è chi ha svolto mansioni per 7 anni, chi per 8, chi lavora per Molise Acque dal 2010. Sono i circa 50 interinali “messi alla porta” nei giorni scorsi dall’azienda speciale regionale, per la quale hanno prestato le loro competenze tramite ditte somministratrici con continui rinnovi di contratti a tempo determinato. All’ennesima scadenza nessun ennesimo rinnovo. Il tempo per loro è finito, non c’è più posto per tutti. Arrivederci e grazie. Ma c’è un concorso di mezzo che rimette in discussione tutto e su cui si sta giocando una grossa partita. E c’è una trattiva in corso, nata fra azienda e parti sociali, per tornare a lavorare. Peccato che la proposta venga percepita da alcuni come una opportunità e da altri come un ricatto. Così gli interinali si dividono, come si dividono i sindacati. Dopo anni di lavori a mesi alterni, nel 2018 era arrivata una bella boccata di ossigeno. Molise Acque pubblica un bando per l’assunzione degli interinali per 36 mesi a 18 ore settimanali. Nell’agosto dello stesso anno però il Decreto Dignità, modificando il precedente D.lgs. 81/2015, afferma che la stipula di un contratto di lavoro a tempo determinato a-causale possa avvenire solo ed esclusivamente per un periodo di durata non superiore ai 12 mesi (salvo alcune eccezioni). Nonostante ciò, l’azienda molisana ad autunno pubblica la graduatoria, decretando i vincitori di concorso, presenti per gran parte fra gli interinali oggi rimasti senza lavoro. Di questo bando però non si sente più parlare. Fino a pochi giorni fa. E’ la chiave per far rientrare nel “progetto” Molise Acque i vincitori di concorso che reclamano il loro diritto di lavorare. Grazie a una deroga, le assunzioni per 36 mesi sono tuttavia possibili. Ma c’è un grande ostacolo. I mesi e mesi di lavoro maturati negli anni precedenti. Che di fatto renderebbero nulla la deroga stessa. A meno che gli interinali rinuncino ai diritti maturati fino ad ora e ripartano da questi 36 mesi di lavoro. Nero su bianco, tramite un cosiddetto “accordo di prossimità”. Chiaro che, viste le situazioni e le posizioni differenti dei singoli interinali, la trattativa ha diviso il gruppo in due, con alcuni lavoratori ancora indecisi sul da farsi. Quelli d’accordo sono 23. “Il Comitato delegato da 23 lavoratori interinali – scrivono in una nota – durante l’incontro di questa mattina ha manifestato chiaramente al Presidente di Molise Acque la necessità di continuare a lavorare e la volontà di essere contrattualizzati direttamente dall’azienda anche alle condizioni previste nel proposto accordo aziendale, ossia assunzione a tempo determinato part-time per 36 mesi, con l’impegno da parte dell’Azienda speciale di avviare un percorso volto alla stabilizzazione dei lavoratori e di garantire agli stessi un diritto di precedenza in caso di assunzione a tempo indeterminato. Il CDA si è dichiarato disponibile a riaprire le trattative con le rappresentanze sindacali per addivenire alla sottoscrizione dell’accordo aziendale, manifestando ai lavoratori stessi la volontà di continuare ad avvalersi delle loro maestranze“. Nella stessa nota il comitato afferma che sono 28 i lavoratori interinali su 50 che hanno già comunicato per iscritto alla Molise Acque di essere favorevoli all’assunzione ed esprime forti critiche ai sindacati non disposti a firmare. Ci sono però altri interinali, al momento una quindicina, che non intendono intraprendere questa strada, in quanto vedono calpestati i loro diritti. Dopo 10 anni o quasi di lavoro non ci stanno a rinunciare a quanto svolto finora, temendo fra 3 anni di non aver risolto nulla, e anzi ritengono di aver già maturato le condizioni per una assunzione a tempo indeterminato. Ecco perché gli stessi si sono rivolti ad un avvocato tramite il quale intraprendere un’azione legale. Il clima è infuocato e lo dimostra l’incontro di questo pomeriggio con l’assessore regionale al ramo in azienda per definire la soluzione. La strada sembra destinata a conoscere due diversi risvolti.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

All-in su Magnaghi, il Campobasso prende il bomber che cercava: fatta per l’ex Lucchese

13 Agosto 2025

Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive

13 Agosto 2025

Borse di studio 2024/2025, al via la liquidazione delle somme in favore degli studenti molisani

13 Agosto 2025

Ultimi articoli

Bloccati sul Matese dal temporale, in salvo gruppo di escursionisti con 3 bambini

13 Agosto 2025

Scontro frontale sulla Statale 17, tre persone ferite

13 Agosto 2025

Resta incastrato con la gamba tra auto e muretto, Vigili del Fuoco intervengono con cuscini pneumatici di sollevamento

13 Agosto 2025

West Nile, confermati due casi in provincia di Isernia: pazienti ricoverati, avviata indagine epidemiologica

13 Agosto 2025

All-in su Magnaghi, il Campobasso prende il bomber che cercava: fatta per l’ex Lucchese

13 Agosto 2025

Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive

13 Agosto 2025

Borse di studio 2024/2025, al via la liquidazione delle somme in favore degli studenti molisani

13 Agosto 2025

Lavoro, in Molise oltre 5.500 assunzioni entro ottobre: turismo in testa ma mancano i candidati

13 Agosto 2025

Comitato di Gestione Provvisoria del Parco del Matese, Pd stigmatizza la scelta dei componenti: “Non conoscono territorio”

13 Agosto 2025

Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio. VIDEO

13 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:26 pm, 08/14/2025
temperature icon 31°C
poche nuvole
30 %
1015 mb
24 Km/h
Vento: 16 Km/h
Nuvole: 17%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:09 am
Tramonto: 8:03 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}