Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 04:37:17 PM
News
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Palazzo San Giorgio, passa il Rendiconto. Avanzo di 33 milioni di euro. Criticità su riscossione tributi e debiti fuori bilancio

Palazzo San Giorgio, passa il Rendiconto. Avanzo di 33 milioni di euro. Criticità su riscossione tributi e debiti fuori bilancio

0
Di MoliseTabloid il 26 Giugno 2020 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

È stato presentato oggi in Consiglio Comunale, a Campobasso, il Rendiconto 2019, un documento che rappresenta il momento conclusivo del processo d programmazione e di controllo previsto dal legislatore nell’ordinamento contabile. La Giunta Comunale ha rendicontato e certificato le spese e le entrate effettivamente sostenute per la gestione dell’ente di fronte al consiglio Comunale, che ha approvato l’atto con 22 voti a favore e 5 astensioni. “Si tratta di una sintesi di fine periodo che serve a rendere conto alla comunità del corretto utilizzo delle risorse a disposizione del Comune – ha dichiarato l’assessore al Bilancio, Giuseppina Panichella, leggendo in aula la sua relazione. – Se da un lato è certamente comprensibile che la fase della rendicontazione è una fase tecnica, fatta di cifre e numeri, è però, altresì vero, che essa rappresenta un documento dal contenuto fortemente politico, che permette al Consiglio Comunale di esercitare la sua legittima attività di indirizzo e controllo. Non è un semplice strumento contabile – ha spiegato l’assessore. – Va visto in modo molto più ampio in quanto in esso si rappresentano i fatti gestionali conseguenti a scelte e situazioni.” Un rendiconto particolare quello dell’anno 2019, che si è sviluppato a cavallo tra due amministrazioni. “L’organo di revisione, nella sua corposa relazione, ha espresso parere favorevole all’approvazione del rendiconto, attestando la rispondenza del conto di bilancio d’esercizio 2019 alle risultanze della gestione e certificando, inoltre, la conformità dei dati di bilancio con quelli delle scritture contabili del Comune – ha dettagliatamente illustrato l’assessore Panichella. – Il saldo di cassa al 31/12/2019 risulta essere di euro 12.453.834,95. Anche quest’anno il Comune non ha utilizzato la possibilità di accedere all’anticipazione di cassa da parte del tesoriere, evitando così l’aggravio di interessi.” L’equilibrio di bilancio presenta un saldo pari ad Euro 3.096.887,05, mentre l’equilibrio complessivo presenta un saldo pari ad Euro 7.887.580,10. Il risultato di amministrazione dell’esercizio 2019, presenta un avanzo di Euro 33.407.141,83. Nel 2019 non si è fatto ricorso ad alcuna anticipazione di liquidità dalla cassa depositi e prestiti. “Permangono elementi di criticità relativi alla riscossione dei tributi – ha aggiunto in conclusione l’assessore, – un elemento che l’Amministrazione non intende sottovalutare. La stessa relazione dell’organo di revisione ha evidenziato tale difficoltà, soprattutto in merito al recupero dei tributi degli anni precedenti e nonostante il grande lavoro fatto dall’ufficio tributi. Il pagamento puntuale dei tributi non può essere considerato un capriccio degli amministratori di turno, ma una condizione essenziale per poter garantire qualità della vita all’interno delle comunità stesse, giustamente desiderose di veder riconosciuti servizi essenziali: scuola, servizi sociali, efficienza sul servizio rifiuti, sulla manutenzione stradale, ect. Diritti che tutti abbiamo il dovere di preservare per le future generazioni. Su questo, mettendo da parte le divergenze politiche, dovremmo essere uniti e convintamente impegnati.”
“Il rendiconto è per metà figlio di questa Amministrazione e, come è nello schema naturale delle cose, ci ritroviamo ovviamente anche a far fronte a questioni che sono figlie del passato – ha dichiarato il sindaco Gravina. – Per il 2019, è vero che i debiti fuori bilancio sono quasi tutti frutto di sentenze passate in giudicato, ma ce ne sono di riferite al 2017 e 2018 che avrebbero dovuto trovare capienza, magari, prima di quest’anno; ciò non è poca cosa, vista la mole dei debiti fuori bilancio. Inoltre – ha aggiunto Gravina – chi conosce o mastica di bilanci sa che i residui attivi sono spesso utilizzati per tenere in equilibrio il bilancio e dare una certa consistenza ai numeri. Importante appare, quindi, quanto deciso da questa Amministrazione sulla questione Esattorie allor quando non siamo stati ammessi al concordato. In quel momento, abbiamo ritenuto di stralciare questa posizione che di fatto vincolava nel passato una grande quantità di risorse, proprio come residui attivi. La scelta da noi fatta restituisce però più fedeltà al bilancio del Comune di Campobasso, perché quei 9 milioni e più, purtroppo, non sono più restituibili al Comune.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:37 pm, 07/03/2025
temperature icon 26°C
pioggia leggera
67 %
1021 mb
8 Km/h
Wind Gust: 12 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}