Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 2 Agosto 2025 - 02:38:02 PM
News
  • Incendio su balcone di un appartamento, possibile guasto a impianto elettrico
  • Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo
  • Campobasso: West Nile, “disinfestazione adulticida dannosa e non efficace”
  • A Macchiagodena nasce la seconda riserva Lipu del Molise
  • Prestazioni salvavita non pagate, Responsible: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”
  • Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto
  • Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano
  • Il Festival del teatro popolare entra nel vivo, pienone alle prime due serate
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໓In bici per l’Italia”, il tour dei fratelli Cardinali per abbracciare idealmente il nostro Paese in difficoltà, fa tappa in Molise

“In bici per l’Italia”, il tour dei fratelli Cardinali per abbracciare idealmente il nostro Paese in difficoltà, fa tappa in Molise

0
Di MoliseTabloid il 14 Luglio 2020 Attualità, Frentani, Larino
img

Due giovani fratelli – Andrea e Stefano Cardinali – fanno il giro d’Italia in bici per abbracciare idealmente il nostro Paese in questo delicato passaggio storico e testimoniare l’ “alba nuova” del cambiamento che stiamo vivendo. Il 17 luglio 2020 faranno tappa in Molise, a Larino. Lunedì 6 luglio 2020 è iniziato “In bici per l’Italia”: un viaggio di circa 1200 km in bici che, partendo da Firenze, abbraccerà idealmente tutta l’Italia, toccando alcune delle località più suggestive per storia e cultura del nostro “Bel Paese”: Firenze, Cinque Terre, Genova, Torino, Courmayeur (Monte Bianco), Como, Milano, Bergamo, Trento, Venezia, Bologna, Urbino, Amatrice, L’Aquila, Alberobello, Matera, Amalfi, Napoli, Cassino, Roma, Assisi… queste solo alcune delle tappe più significative.

Protagonisti di questa avventura sono due giovani fratelli toscani, Andrea e Stefano Cardinali, di 31 e 27 anni, sportivi, plurilaureati, scrittori, amanti dell’arte e della letteratura.
Come loro stessi scrivono sul loro blog www.truciolidimondo.com l’idea e lo spirito che animano questo progetto nascono dall’intento di riscoprire e dare luce al Paese Italia che sta affrontando uno dei periodi più difficili della sua storia, ma che allo stesso tempo si appresta a vivere una “nuova alba”, un cambiamento d’epoca. Per questo motivo ogni giorno i due ciclisti, prima di partire per una nuova tappa del loro tour, filmano e immortalano l’alba di ogni città in cui passano con lo slogan del viaggio: “Italiani, è l’alba!”. Il tutto ampiamente documentato e rilanciato sui mass media e sui social media, dove i due fratelli sono molto attivi e seguiti (cf. profili Instagram, Facebook e canale YouTube di Andrea Cardinali), con la pubblicazione al ritorno del diario di viaggio che i due ciclisti tengono quotidianamente in forma scritta e del docu-film integrale dell’attraversata.

Lo scopo di questo straordinario e impegnativo viaggio “in bici per l’Italia” è quello di diffondere uno stato di positività e fiducia per il momento storico presente, mettere in rilievo le meraviglie del nostro straordinario Paese (che – ci tengono a sottolineare i due – prima di tutto sono le persone!), rilanciare le bellezze del nostro territorio e il made in Italy, valorizzare il legame profondo tra attività sportiva, arte e cultura, incentivare lo slow travel e il green travel, due filosofie che si uniscono in un’unica pratica di viaggio nel rispetto dell’ambiente e dei cittadini.
Come si evince da queste poche righe di presentazione sarà un viaggio on the road dinamico e giovanile ma con un taglio culturale e sociale che permetta di riscoprire i numerosi patrimoni dell’UNESCO (alcuni sconosciuti ai più), ma anche addentrarsi nei costumi della gente e nei sapori del cibo homemade delle varie regioni che i due giovani attraverseranno. Grazie all’amicizia e alla comune passione per l’arte e la letteratura che li lega da vari anni a don Claudio Cianfaglioni, parroco della Comunità Pastorale di Larino, i due fratelli Cardinali hanno inserito in questo straordinario “giro d’Italia” anche una tappa molisana, prediligendo proprio la città di Larino. Il loro arrivo nella città frentana è previsto per venerdì 17 luglio 2020 alle ore 13 circa in Piazza Vittorio Emanuele, dove saranno accolti ufficialmente dal Sindaco, il dott. Giuseppe Puchetti, che consegnerà loro il gagliardetto della città di Larino. Nel pomeriggio i due giovani ciclisti visiteranno l’Anfiteatro romano, l’Antiquarium civico, Palazzo Ducale e la Concattedrale di San Pardo, dove parteciperanno alla Celebrazione Eucaristica.
La loro partenza è prevista già l’indomani, sabato 18 luglio, dopo aver filmato l’alba su Larino alle ore 5.41 del mattino, per una nuova tappa di “in bici per l’Italia” che li porterà fin sull’altopiano delle Murge, in Puglia, al celebre Castel del Monte di Federico II.

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo

2 Agosto 2025

A Macchiagodena nasce la seconda riserva Lipu del Molise

2 Agosto 2025

Prestazioni salvavita non pagate, Responsible: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”

1 Agosto 2025

Ultimi articoli

Incendio su balcone di un appartamento, possibile guasto a impianto elettrico

2 Agosto 2025

Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo

2 Agosto 2025

Campobasso: West Nile, “disinfestazione adulticida dannosa e non efficace”

2 Agosto 2025

A Macchiagodena nasce la seconda riserva Lipu del Molise

2 Agosto 2025

Prestazioni salvavita non pagate, Responsible: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”

1 Agosto 2025

Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto

1 Agosto 2025

Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano

1 Agosto 2025

Il Festival del teatro popolare entra nel vivo, pienone alle prime due serate

1 Agosto 2025

Tombino rotto al terminal, pericolo per gli utenti: la segnalazione

1 Agosto 2025

Donna con grave lesione alla tibia soccorsa in mare dalla Guardia Costiera

1 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:38 pm, 08/02/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
43 %
1011 mb
27 Km/h
Vento: 20 Km/h
Nuvole: 7%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:56 am
Tramonto: 8:18 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}