Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 10 Luglio 2025 - 02:30:24 AM
News
  • Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
  • Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
  • Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”
  • Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso
  • Calcio, il Campobasso aggiunge esperienza in attacco: preso Vito Leonetti
  • Servizio di guardia medica turistica attivo lungo la costa
  • Sostegno alle società e agli enti di promozione sportiva, la giunta regionale stanzia 650mila euro
  • Stile di vita sano, presentato il progetto “Bici in Comune”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Famiglia venezuelana contagiata, troppe leggerezze nei controlli? Petraroia alle associazioni umanitarie: “Sospendete gli ingressi in Italia”

Famiglia venezuelana contagiata, troppe leggerezze nei controlli? Petraroia alle associazioni umanitarie: “Sospendete gli ingressi in Italia”

0
Di MoliseTabloid il 23 Luglio 2020 Attualità
img

Il nuovo focolaio creatosi a Campobasso negli ultimi due giorni spezza un periodo di quiete – a livello di nuovi contagi – che andava avanti da settimane e che rimanda a data da destinarsi i sogni di “Molise regione Covid free” auspicata dal presidente Toma. Ma mentre il personale Asrem si è attivato per isolare il contagio e si dovrà capire oggi e nei prossimi giorni chi è stato “raggiunto” dal coronavirus, una domanda sorge spontanea: con la pandemia in corso a livello mondiale che tipo di controlli sono stati effettuati nei confronti della famiglia proveniente dall’estero? Sarà pure vero che in assenza di sintomi e di febbre l’individuazione di un soggetto positivo diventa più complicata se non viene effettuato, a prescindere, uno screening di accertamento. E sarà pure vero che apparentemente il virus, almeno in Italia, attualmente è meno aggressivo. Ma non per questo, come dimostrato, in ultimo, fra martedì e mercoledì, un soggetto positivo non è contagioso. Esponendo altre persone a conseguenze comunque imprevedibili. Inoltre, con i confini aperti, per gli ingressi dall’estero c’è sempre un’allerta diversa. Basti pensare, rimanendo in tema di aiuti umanitari, ai tamponi che vengono applicati agli immigrati che arrivano via mare. La famiglia venezuelana positiva al Covid-19 sarebbe arrivata a Campobasso il 17 luglio tramite un “corridoio umanitario” gestito da una organizzazione neocatecumenale e che ha previsto una tappa intermedia in Serbia. Niente a che vedere con gli italo-venezuelani in fuga dal Sudamerica il cui rimpatrio in Molise è stato seguito da associazioni come il Comitato “Pro Venezuela” e “Padre Giuseppe Tedeschi”. “A causa della pandemia da 5 mesi abbiamo bloccato ogni iniziativa di rimpatrio per ragioni di sicurezza sanitaria“, ha spiegato Michele Petraroia, ex consigliere regionale e presidente onorario dell’associazione Tedeschi. “Ci limitiamo a seguire coloro che già si trovano in Molise mentre forniamo assistenza a distanza a quelli che si trovano in Venezuela o comunque all’estero“. Secondo le informazioni raccolte, una prima famiglia venezuelana sarebbe arrivata a Campobasso in periodo pre pandemia, probabilmente sempre tramite la stessa organizzazione. Potrebbe essere proprio il secondo nucleo familiare risultato contagiato nel pomeriggio di ieri, entrato in contatto con padre, madre e tre figli arrivati il 17 luglio. Ora c’è preoccupazione per il rischio di allargamento del focolaio tramite il campus estivo frequentato per circa 4 giorni da uno dei bambini venezuelani, che renderebbe un po’ più complicato il contenimento. Il gestore della struttura ha assicurato che sono state rispettate le misure preventive ma è chiaro che qualche comportamento, anche ingenuo, potrebbe essere sfuggito ai controlli. Era forse il caso di effettuare test sierologici sulla famiglia, a garanzia innanzitutto della loro salute? A spese di chi? Misure di prevenzione come quarantena e distanziamento probabilmente non sono state seguite o pienamente rispettate, considerando che sono state contagiate una seconda famiglia venezuelana e tre persone al di fuori di esse. Oggi si attende l’esito di ulteriori 100 tamponi. Petraroia ha pertanto lanciato un appello alle organizzazioni umanitarie del mondo della Diocesi e di altre correnti clericali. “Sospendete gli ingressi. Fermate le iniziative che possano mettere a repentaglio chi si mette in viaggio e la comunità di arrivo finché non ci sarà una situazione di recuperata sicurezza.“

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”

9 Luglio 2025

Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso

9 Luglio 2025

Servizio di guardia medica turistica attivo lungo la costa

9 Luglio 2025

Ultimi articoli

Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115

9 Luglio 2025

Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti

9 Luglio 2025

Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”

9 Luglio 2025

Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso

9 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso aggiunge esperienza in attacco: preso Vito Leonetti

9 Luglio 2025

Servizio di guardia medica turistica attivo lungo la costa

9 Luglio 2025

Sostegno alle società e agli enti di promozione sportiva, la giunta regionale stanzia 650mila euro

9 Luglio 2025

Stile di vita sano, presentato il progetto “Bici in Comune”

9 Luglio 2025

Sanità, Greco: “Basta concorsi generici, serve programmazione mirata”

9 Luglio 2025

A Ripalimosani sport a 360 gradi: inaugurato il campo da padel

9 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:30 am, 07/10/2025
temperature icon 16°C
cielo sereno
74 %
1018 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:36 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}