Close Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì, Maggio 14
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Il ‘business’ delle bancarelle, così il Comune batte cassa a Corpus Domini

Il ‘business’ delle bancarelle, così il Comune batte cassa a Corpus Domini

0
Di MoliseTabloid il 15 Giugno 2017 Attualità, Campobasso

Il consigliere comunale di Palazzo San Giorgio Antonio Molinari, presidente della commissione alle Attività Produttive, ha parlato di circa 100mila euro di incasso per il Comune quale provento degli ‘affitti’, versato dagli ambulanti, degli spazi relegati alle bancarelle di Corpus Domini, quest’anno consistenti in 292 posteggi. Ma di fatto quanto pagano gli ambulanti? E come avviene la procedura di prenotazione del posto? Parlando con gli addetti ai lavori del Municipio, abbiamo recepito una serie di informazioni che possiamo così riassumere. In base allo spazio che gli occorre, un ambulante versa alle casse comunali per essere presente dalle 15 di giovedì fino al termine della manifestazione una quota che va da un minimo di 178 euro ad un massimo che raggiunge quasi i 900 euro (è il caso dei camioncini, ad esempio i venditori di alimenti e bibite con tavolini annessi per gli utenti). Il prezzo è finito per coloro che sono appostati nell’area dell’ex Romagnoli, di competenza regionale, mentre nelle altre zone (via Trivisonno, via Gazzani, viale Elena, piazza Savoia) i proprietari delle bancarelle dovranno pagare in più il Cosap (Canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche) al Comune, calcolato con gli stessi criteri, ossia in base al metraggio, e che oscilla fra i 20 e i 100 euro. Solo chi apre la bancarella dal sabato mattina in poi ha diritto ad una riduzione: in quel caso la quota scende al 70%, con un ulteriore abbassamento se il tutto slitta al pomeriggio. Generalmente il 70% degli operatori presenti sono storici. Infatti la maggior parte di loro si trova nel medesimo punto dell’anno precedente. Ad ogni partecipante, a fine manifestazione, viene consegnata già la domanda per l’anno successivo. Le richieste, comunque, sono ufficialmente aperta da gennaio e vanno presentate entro 60 giorni dall’inizio della manifestazione, che quest’anno è coinciso col 18 aprile. Raccolte tutte le istanze, viene stilata una graduatoria in base alle presenze nella precedenti manifestazioni e all’anzianità dell’iscrizione al Registro Imprese. Chiaro, dunque, che gli ambulanti con presenze zero al Corpus Domini campobassano finiscano in fondo alla classifica. Di conseguenza gli ultimi dovranno aspettare le verifiche dei tecnici comunali per sapere se via sia ancora spazio sufficiente per ospitarli. Non solo. Da questa mattina fino alle ore 11 di domani, venerdì, dovranno effettuare una serie di accertamenti sugli autorizzati, compresa la consegna dei pass. Ciò si può sintetizzare in due operazioni: quelle di miglioria, destinate a recepire richieste di cambiamento da parte degli ambulanti per esigenze particolari e, se possibile, applicarle, e quelle di spunta, che consistono nel verificare l’effettiva occupazione degli spazi prenotati, soprattutto nei casi in cui un ambulante abbia dimenticato di ritirare il pass. Gli spazi prenotati che sono oggetto, per così dire, di rinuncia automaticamente si mettono a disposizione degli ambulanti tagliati fuori, compresi quelli che hanno presentato domanda fuori termine o addirittura coloro che provano ad occupare il posto all’ultimo minuto. Una curiosità. Spostare il concerto di domenica sera da piazza Prefettura all’area dell’ex Romagnoli, una delle ipotesi venute fuori qualche settimana fa prima di convergere su piazza della Repubblica, era praticamente impensabile in quanto si sarebbe dovuta ridefinire la mappa degli ambulanti in tempi troppo brevi.

 

 

 

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Club Isernia Inner Whell, premio al Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita

13 Maggio 2025

Nuovo Paino Sociale, Cgil: “Lavoratori e lavoratrici devono essere centrali anche nel dibattito pubblico”

13 Maggio 2025

Stipendi pagati in ritardo, Petracca: “Colpa di un contenzioso con la Regione. Continuiamo a lavorare in silenzio”

13 Maggio 2025

Ultimi articoli

Disavventura per un’anziana: anelli incastrati alle dita dopo una frattura, in ospedale arrivano i Vigili del Fuoco

13 Maggio 2025

Mozione trasporto ferroviario, Salvatore: “Ministero e Rfi dovranno ripartire da questo atto”

13 Maggio 2025

Ferrovie, approvati due atti di indirizzo: lavori elettrificazione entro il 2026 e riapertura Campobasso-Termoli

13 Maggio 2025

Trasporti ferroviari, Gravina: “Da RFI e Ministero due versioni opposte. Ora la Regione sia garante della trasparenza”

13 Maggio 2025

Club Isernia Inner Whell, premio al Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita

13 Maggio 2025

Nuovo Paino Sociale, Cgil: “Lavoratori e lavoratrici devono essere centrali anche nel dibattito pubblico”

13 Maggio 2025

Stipendi pagati in ritardo, Petracca: “Colpa di un contenzioso con la Regione. Continuiamo a lavorare in silenzio”

13 Maggio 2025

Guardia di Finanza, il Colonnello Franco Tuosto lascia il Comando provinciale di Isernia

13 Maggio 2025

Fiamme oro di Campobasso, medaglia d’argento ai Campionati italiani under 15 e Master di lotta

13 Maggio 2025

Schianto mortale con la moto, cittadina scrive a Provincia e Prefetto: “Strada troppo pericolosa”

13 Maggio 2025

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}