Promuovere la cultura scientifica, le buone pratiche sui temi della salute e del benessere nel mondo della scuola. Firmato oggi da Anna Paola Sabatini, Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, e Celeste Condorelli, Amministratrice Delegata di Gemelli Molise, il protocollo d’intesa che rafforza la collaborazione tra le due Istituzioni.
Gli obiettivi comuni sono: rafforzare il raccordo Scuola – Istituzioni del territorio per quanto nello specifico attiene allo sviluppo della cultura scientifica; promuovere l’interesse per la cultura scientifica sui temi della salute, del benessere, dell’alimentazione tra i giovani e l’aggiornamento dei docenti della scuola; favorire il confronto fra docenti della scuola e personale sanitario sulle tematiche della comunicazione didattica scientifica e dell’innovazione negli insegnamenti; lavorare a progetti comuni di sviluppo delle Istituzioni interessate; produrre eventi culturali, concorsi, campagne di comunicazione, materiale informativo, opuscoli e pubblicazioni (anche multimediali) su temi di interesse comune.
Nelle prossime settimane verranno anche organizzate attività formative rivolte a tutti i docenti delle scuole regionali sulla norme di prevenzione igienico sanitarie per il contrasto alla diffusione della pandemia da Covid-19. Il programma è in fase di definizione.
venerdì 7 Novembre 2025 - 12:47:38 AM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



