L’utilità delle lobby come sale della democrazia. Una tematica che sarà trattata venerdì sera a partire dalle ore 19 a Villa Livia a Termoli nell’ambito dell’incontro dal titolo “Situazione del lobbyng in Italia e del Rapporto tra decisori pubblici, politica e lobbies”. L’evento, che gode del patrocinio del Comune di Termoli e della Regione Molise, è stato presentato questa mattina con una conferenza stampa alla presenza dell’assessore alla Cultura Michele Barile e di Alberto Mastrangelo presidente del Leo Club di Termoli. Ospite d’eccezione sarà Pier Luigi Petrillo, Capo di Gabinetto del Ministero per l’Ambiente. L’incontro rientra nell’ambito del festival culturale sulla democrazia che già da tempo il Leo Club porta avanti in città attraverso l’intervento di tecnici e personalità del settore in grado di alimentare il dibattito su tematiche di estrema attualità. Un tema sempre caldo quello che mette a confronto le lobby con la politica e che il Leo Club ha inteso approfondire proprio per cercare di capire in che modo le lobbies sono in grado di interagire con il sistema politico italiano.
lunedì 15 Settembre 2025 - 05:39:28 PM
News
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia
- Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso
- Magistrati, Ges Molise: “Solidarietà ai precari della giustizia in sciopero”
- Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”
- Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito
- La tradizione “brinda” con il vino e la creatività, a Riccia in migliaia alla Festa dell’Uva. FOTO
- Ritorno in classe, Pallante: “Formazione ragazzi è responsabilità di tutti”. Roberti: “Nello studio conoscenza e consapevolezza”