Close Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì, Maggio 14
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໑Lascia stare i Santi’, presentata l’anteprima del film documentario

‘Lascia stare i Santi’, presentata l’anteprima del film documentario

0
Di MoliseTabloid il 16 Giugno 2017 Attualità, Campobasso

Tantissimi i presenti in Piazzetta Palombo nella serata di giovedì 15 giugno per la presentazione in anteprima a Campobasso e in Molise del film-documentario ‘Lascia stare i Santi’, con la regia di Gianfranco Pannone. Evento del cartellone del Corpus Domini dell’amministrazione comunale di Campobasso, assessorato alla Cultura, con la collaborazione di ‘Molise Cinema’. Oltre all’assessore Emma de Capoa, sono intervenuti alla serata il regista Gianfranco Pannone, Ambrogio Sparagna, che dopo il film è stato protagonista dello spettacolo ‘Taranta d’Amore’ in Piazza della Repubblica, e Federico Pommier. “Sono felice di aver potuto portare questo film-documentario a Campobasso – ha spiegato, nella cornice di Piazzetta Palombo, il regista Gianfranco Pannone. – Un lavoro che condivido con Ambrogio Sparagna. Nel film c’è un documento importante degli anni ’50, che racconta i Misteri di Campobasso, uno dei primi a colori della storia del cinema italiano. Sono rimasto sorpreso da questa festa diversa dalle altre, nella quale i protagonisti sono i bambini sospesi in aria. I festeggiamenti per il Corpus Domini a Campobasso sono un unicum in Italia, perché, generalmente, la devozione è per un Santo. I Misteri, invece, rappresentano più Santi. Possiamo dire che si tratta di una comunità nella comunità. E questa festa religiosa riveste ancor più importanza, perché col tempo si è perso il senso della comunità”. “Una ricchezza suggestiva e qualcosa di unico – il pensiero di Ambrogio Sparagna, – una sfilata rappresentativa di un modo diverso di pensare la devozione, in maniera corale e trasversale dal punto di vista delle generazioni, spesso adulte e anziane. I Misteri, invece, hanno nei bambini i propri protagonisti. È un fatto straordinario, suggestivo e dolce, per certi aspetti fuori dall’elemento tradizionale comune”. Ambrogio Sparagna, insieme all’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, dopo il film, è stato protagonista di un concerto in Piazza della Repubblica, ‘Taranta D’Amore – La notte del gran ballo’. “Un grande concerto dedicato alla musica del canto popolare – ha evidenziato Sparagna. – Non è la prima volta che vengo in Molise, una regione che amo e nella quale torno sempre molto volentieri”. “Per l’inizio di questa bellissima e affascinante festa – le parole del deus ex machina di ‘MoliseCinema’, Federico Pommier – abbiamo deciso di presentare in anteprima in Molise questo film-documentario, un viaggio attraverso la devozione della religiosità nei territori della Penisola, attraverso gli archivi dell’Istituto Luce e di altri archivi italiani. Si tratta di un film affascinante, perché racconta la nostra storia culturale e religiosa, attraverso passi e scritti di scrittori, come Pasolini e Silone. L’autore di ‘Lascia stare i Santi’, Gianfranco Pannone, è tra i più bravi documentaristi italiani”.

 

 

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Club Isernia Inner Whell, premio al Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita

13 Maggio 2025

Nuovo Paino Sociale, Cgil: “Lavoratori e lavoratrici devono essere centrali anche nel dibattito pubblico”

13 Maggio 2025

Stipendi pagati in ritardo, Petracca: “Colpa di un contenzioso con la Regione. Continuiamo a lavorare in silenzio”

13 Maggio 2025

Ultimi articoli

Disavventura per un’anziana: anelli incastrati alle dita dopo una frattura, in ospedale arrivano i Vigili del Fuoco

13 Maggio 2025

Mozione trasporto ferroviario, Salvatore: “Ministero e Rfi dovranno ripartire da questo atto”

13 Maggio 2025

Ferrovie, approvati due atti di indirizzo: lavori elettrificazione entro il 2026 e riapertura Campobasso-Termoli

13 Maggio 2025

Trasporti ferroviari, Gravina: “Da RFI e Ministero due versioni opposte. Ora la Regione sia garante della trasparenza”

13 Maggio 2025

Club Isernia Inner Whell, premio al Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita

13 Maggio 2025

Nuovo Paino Sociale, Cgil: “Lavoratori e lavoratrici devono essere centrali anche nel dibattito pubblico”

13 Maggio 2025

Stipendi pagati in ritardo, Petracca: “Colpa di un contenzioso con la Regione. Continuiamo a lavorare in silenzio”

13 Maggio 2025

Guardia di Finanza, il Colonnello Franco Tuosto lascia il Comando provinciale di Isernia

13 Maggio 2025

Fiamme oro di Campobasso, medaglia d’argento ai Campionati italiani under 15 e Master di lotta

13 Maggio 2025

Schianto mortale con la moto, cittadina scrive a Provincia e Prefetto: “Strada troppo pericolosa”

13 Maggio 2025

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}