E’ stato un pienone il primo appuntamento di “Cinema al Corso” che si è svolto ieri sera in piazza della Vittoria, a Campobasso, organizzato dall’associazione Kiss me deadly. In attesa della rassegna noir che avrà inizio il 24 agosto, il programma di Cinema al Corso è dedicato al vasto pubblico e in particolare ieri è stato proiettato il remake del 2019 de Il Re Leone della Walt Disney, con migliori effetti e ricostruzioni digitali rispetto alla precedente versione. L’obiettivo è stato quello di coinvolgere il pubblico dei bambini, ma seduti c’erano anche tanti adulti, sia come accompagnatori, sia come nostalgici e amanti dei cartoni animati. Rispettate le varie disposizioni anti Covid relative all’assegnazione dei posti così come quelle sulla sicurezza. Anche se la mascherina fino a due giorni fa era già indicata come necessaria per difendersi dal contagio da coronavirus soprattutto nei luoghi di aggregazione, ieri sera tutto il pubblico ha dovuto indossalta obbligatoriamente in linea con la nuova ordinanza del Ministero della Salute che ha imposto i dispositivi di protezione dalle 18 alle 6 nei luoghi aperti al pubblico, compresi quelli all’aperto, e comunque in tutte quelle situazioni in cui si configuri il rischio di assembramenti. La rassegna continuerà fino a venerdì, stasera proiezione del film “1917”.
venerdì 15 Agosto 2025 - 11:10:59 AM
News
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
- Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
- Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
- Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”