Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 05:37:02 PM
News
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Rubinetti a secco in Basso Molise, i cittadini fanno squadra: nasce il comitato frentano “Acqua Bene Comune”

Rubinetti a secco in Basso Molise, i cittadini fanno squadra: nasce il comitato frentano “Acqua Bene Comune”

0
Di MoliseTabloid il 24 Agosto 2020 Attualità, Basso Molise, Frentani...
img

L’acqua è un bene prezioso, ma purtroppo esauribile, anche in un territorio come il nostro che ne è ricco. Solo il 3% dell’acqua presente sulla Terra è dolce e meno della metà è disponibile per l’uomo. Utilizzarla bene è il primo passo verso una gestione sostenibile di questa importante risorsa. Non sprecare l’acqua fa bene all’ambiente, alla salute e all’economia. Promuovere iniziative che contrastino sprechi e ingiustizie sull’accesso all’acqua e favorire politiche di salvaguardia e di valorizzazione del cosiddetto “oroblu” nel basso Molise sono l’obiettivo del neonato Comitato Acqua Bene Comune Molise Frentano che vuole porsi quale interlocutore concreto e propositivo, all’ascolto dei soggetti e al sostegno di attività a favore dell’acqua pubblica. Infatti muovendo dai problemi di questi giorni legati alla mancanza di acqua potabile nei Comuni del basso Molise, con rubinetti a secco anche per 2-3 giorni, nonché dai problemi legati alla gestione dell’invaso del Liscione si sono visti a Larino cittadini e rappresentanti di associazioni e movimenti per discutere di questa importante risorsa e di come meglio valorizzarla per l’agricoltura e per i molisani tutti. Il Comitato ha scelto di definirsi del “Molise Frentano” poiché si occuperà soprattutto degli aspetti relativi all’uso dell’acqua nel basso Molise cioè in quella parte del Molise che fu dei Frentani e dove un tempo, per dirla con le parole di Francesco Iovine, “il Biferno travolge tutto, si accanisce contro le terre prima irraggiungibili e le rode, le strappa ad intere porche con pietre e alberi che poi vanno navigando con le chiome scomposte sul pelo delle acque e delle radici sommerse”. Nel Molise Frentano, già da ora, le comunità sono per un utilizzo equo e razionale dell’acqua dei suoi fiumi Biferno e Fortore. Per un corretto impiego dell’acqua del lago di Occhito e contro l’ulteriore furto, di terreni all’agricoltura e di territorio al Molise, che si andrebbe a realizzare con l’invaso di Piana dei Limiti. Per un sapiente utilizzo dell’acqua della diga del Liscione che va impiegata per l’agricoltura molisana e per evitare le carenze idriche di questi giorni anziché sottratta al suo territorio e regalata, immotivatamente e al di fuori di qualsiasi logica, alla Puglia. Il Comitato ha nominato proprio portavoce l’avvocato Vincenzo Notarangelo di Larino. Inoltre è stata creata una casella email che servirà a raccogliere le richieste degli utenti, delle aziende e degli agricoltori e dei lavoratori, al fine di fornire risposte utili per la corretta tutela del bene comune “Acqua”. L’email dedicata è acquabenecomune.mf@gmail.com. Il Comitato è aperto a chiunque abbia il desiderio di partecipare a questa battaglia di civiltà, a chiunque abbia idee e voglia di sostenerla; per aderirvi è necessario inviare una semplice richiesta al suo indirizzo mail. Hanno aderito fin da subito, al Comitato Acqua Bene Comune Molise Frentano, l’Associazione “Giuseppe Tedeschi”, la Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali – Sezione Regionale del Molise, Libera Molise, l’Associazione Ambiente Basso Molise. Infine, per un’informazione efficace, che responsabilizzi all’uso dell’acqua e protegga questa importante risorsa, il Comitato promuoverà iniziative divulgative con la collaborazione delle associazioni che lo compongono. La prima sarà una conferenza informatica (webinar) gratuita, che si svolgerà nella prima settimana di settembre.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:37 pm, 07/03/2025
temperature icon 26°C
cielo coperto
71 %
1021 mb
10 Km/h
Wind Gust: 14 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}