E’ stata una serata azzeccata al Parco “De Filippo”. Il pubblico campobassano aveva bisogno di rivivere certe emozioni all’aperto dopo mesi fra lockdown e restrizioni. La mascherina è obbligatoria ma è un piccolo prezzo da pagare con responsabilità visto che in gioco c’è comunque la salute. Anche il distanziamento fra le coppie di sedie è necessario. Ma la platea davanti al palco dove ieri è salito Niccolò Fabi, accompagnato da altri due volti dello spettacolo, Roberto Angelini e Pier Cortese, è al completo. Il cantautore romano, ospite di punta del Campobasso Summer Festival, si presenta con un borsalino in testa a coprire i ricci che hanno reso famosa la sua immagine quasi quanto sono riusciti a farlo i suoi testi (la canzone al suo primo Festival di Sanremo nel 1997 si chiama proprio “Capelli”). Ad un certo punto è costretto anche ad indossare una camicia sulla t-shirt bianca perché il “Vento d’estate” che dà il titolo ad uno dei suoi maggiori successi a Campobasso non sempre è caldo, soprattutto al calare delle tenebre. Doveva essere una serata danzante, ammette Fabi, ma ballare non si può e quindi il filo del concerto assume un tono leggermente più blando. Non è un problema. I fan impazziscono e cantano insieme a lui. Gli applausi sono costanti e in alcuni casi accompagnano il ritmo. Da “E’ o non è” a “Lasciarsi un giorno a Roma”, da “Amori con le ali” a “Il negozio di antiquariato”, fino allo stesso “Vento d’estate”, Fabi e i suoi compagni di palco regalano quasi due ore di emozioni al pubblico. Infine i ringraziamenti per la calorosa accoglienza e la promessa di tornare.
venerdì 15 Agosto 2025 - 01:30:09 PM
News
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
- Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
- Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”