Si pensa erroneamente che in Italia l’interesse per lo sport si concentri esclusivamente, o quasi, sul calcio. La realtà, però, è diversa. Ci sono molte altre discipline di cui la popolazione del Bel Paese è fortemente appassionata. Tra queste c’è il basket, sia a livello di nazionale italiana che di Serie A. A dimostrarlo è anche il numero di supporter che ogni anno si divertono a pronosticare i risultati dei match di pallacanestro. Come per il calcio, poi, bisogna sapere come scommettere sul basket, a partire dalla conoscenza delle regole del gioco e della struttura del campionato. Per l’edizione 2020/2021, però, ci sarà qualche novità a livello di composizione del torneo.
Innanzitutto, a fare da prologo alla Serie A ci sarà una Supercoppa Italiana formato extralarge. Si parte con la prima palla a due della stagione il 29 di agosto. La composizione del torneo sarà la seguente: sei gironi da tre squadre ciascuno. Avanzeranno alla fase successiva le prime classificate di ogni raggruppamento e le due migliori seconde. Dopo di che, avranno inizio i quarti di finale (12 e 13 settembre) e la Final Four (19 e 20 settembre).
Al termine della Supercoppa Italiana, si potrà pensare finalmente al campionato. La struttura tradizionale prevede che a partecipare alla massima serie italiana di pallacanestro siano 17 club. A causa del congelamento di promozioni e retrocessioni della scorsa stagione, però, si era pensato ad una Serie A composta da ben 18 squadre. A quelle attualmente presenti nella massima lega, infatti, si sarebbe dovuta aggiungere il Basket Torino Reale Mutua dalla Seria A2. Questo perché la società piemontese era stata individuata come quella cha ha totalizzato il punteggio più alto nel ranking fra i club che aspiravano al salto di categoria. Il sogno della squadra torinese è destinato a rimanere tale, in quanto è divenuta la 17esima società del campionato e non più la 18esima, a causa dell’autoretrocessione di Pistoia in Serie A2 per motivi economici. Un caso che ricorda quello della Virtus Roma nel 2015.
L’incubo per i capitolini si stava palesando nuovamente. Il club giallorosso aveva l’obbligo di chiarire entro i primi di agosto la propria posizione. Nel caso in cui non avesse trovato la via, o meglio, i soldi per iscriversi al campionato, sarebbe stata retrocessa nuovamente in Serie A2. Un’opzione che il presidente Toti non ha mai preso in considerazione, tanto da riuscire a trovare i fondi necessari per l’iscrizione della squadra romana alla prossima Serie A sul filo di lana. Ce l’ha fatta a iscriversi in extremis anche la Vanoli Cremona. Il presidente del club lombardo, Aldo Vanoli, ha comunicato di aver trovato l’accordo con uno sponsor che permetterà di raccogliere i fondi necessari per partecipare al prossimo campionato di Serie A.
A prescindere da tutto, il massimo torneo di basket italiano avrà una nuova struttura. A contendersi il titolo, infatti, saranno 16 squadre, non le solite 17. Se tutto andrà come previsto, il campionato di basket di Serie A 2020/2021 prenderà il via il 27 settembre. Ancora c’è da stabilire il calendario ma la data d’inizio del torneo non sembra essere in discussione.
domenica 9 Novembre 2025 - 08:02:52 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



