Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 23 Maggio 2025 - 05:03:30 PM
News
  • Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”
  • Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”
  • Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
  • Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
  • Termoli, piantumati 40 alberi di ulivo e carrubo in Corso Nazionale
  • “Informatevi, partecipate e votate Sì”: da Termoli parte l’appello del M5S
  • Cinghiale abbattuto in città davanti agli occhi dei residenti, la denuncia di Protezione Animali Noetaa
  • Prefettura, presentato il Vademecum Antiusura. Obiettivi: fare rete e informare
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Mail-truffa scambiata per creditore, imprenditore versa 50mila euro a due balordi. Denunciati dalla Polpost

Mail-truffa scambiata per creditore, imprenditore versa 50mila euro a due balordi. Denunciati dalla Polpost

0
Di MoliseTabloid il 16 Settembre 2020 Cronaca

La Polizia di Stato del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per il Molise dopo una serie di accertamenti contabili ed un intenso lavoro investigativo ha denunciato all’Autorità Giudiziaria competente due cittadini nigeriani, uno di circa venti anni e l’altro di trenta, per il reato di frode informatica in concorso, aggravato dalla rilevante entità del danno patrimoniale causato, riuscendo a ricostruire a poco a poco l’intera rete di riciclaggio che era stata messa in piedi dai due truffatori. La vicenda ha inizio a seguito della denuncia di un imprenditore originario di Ancona che, nel mese di dicembre scorso, si era rivolto alla Polizia Postale per una frode telematica (cd. phishing) realizzata attraverso una sofisticata procedura informatica. Il truffatore, spacciandosi per una ditta con cui l’imprenditore aveva abituali rapporti commerciali, era riuscito a riscuotere con artifizi e raggiri, utilizzando in particolare una mail quasi identica a quella della ditta fornitrice, la somma di circa 50.000 euro. Le prime investigazioni, svolte dagli agenti della Polizia di Stato di Ancona, hanno consentito di recuperare una prima parte del denaro sottratto, 7.000 euro e di scoprire importanti indizi che riconducevano al territorio molisano. Uno dei due stranieri, infatti, un trentenne di origini nigeriane, era transitato in provincia di Campobasso ed aveva aperto diversi conto correnti, tutti di natura sospetta. Gli agenti della Squadra Investigativa del Compartimento Polizia Postale per il Molise, a seguito dei primi riscontri investigativi, hanno scoperto che i fondi illeciti erano stati versati in un conto corrente dedicato e poi ulteriormente spostati su altri conti, tutti gestiti da un uomo di origine nigeriana con precedenti penali a carico e risiedente nel Nord-Italia. La Polizia Postale e delle Comunicazioni continuerà a tenere monitorate tutte le attività sospette, perseverando nelle attività repressive, anche in base alle direttive impartite dal Questore della Provincia di Campobasso in materia di Sicurezza ed Ordine Pubblico.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Cinghiale abbattuto in città davanti agli occhi dei residenti, la denuncia di Protezione Animali Noetaa

23 Maggio 2025

Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona

21 Maggio 2025

Infermiere contesta ordine di servizio, il giudice dà ragione all’Asrem. “Agito per garantire sicurezza e certezza cure”

21 Maggio 2025

Ultimi articoli

Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”

23 Maggio 2025

Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”

23 Maggio 2025

Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni

23 Maggio 2025

Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando

23 Maggio 2025

Termoli, piantumati 40 alberi di ulivo e carrubo in Corso Nazionale

23 Maggio 2025

“Informatevi, partecipate e votate Sì”: da Termoli parte l’appello del M5S

23 Maggio 2025

Cinghiale abbattuto in città davanti agli occhi dei residenti, la denuncia di Protezione Animali Noetaa

23 Maggio 2025

Prefettura, presentato il Vademecum Antiusura. Obiettivi: fare rete e informare

23 Maggio 2025

Presentata la 67esima Estate Termolese: cultura, musica e tradizioni. Oltre 10 “big” dello spettacolo

22 Maggio 2025

Legge 194, Salvatore: “Potenziare consultori, più medici non obiettori e garantire interruzione gravidanza farmacologica”

22 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:03 pm, 05/23/2025
temperature icon 20°C
poche nuvole
60 %
1009 mb
2 Km/h
Wind Gust: 7 Km/h
Clouds: 12%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:35 am
Sunset: 8:21 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}