Nel corso di mirati controlli, che hanno interessato il territorio del Basso Molise, i Carabinieri del Comando Compagnia Carabinieri di Larino hanno controllato due soggetti, pluripregiudicati, originari del foggiano. Il loro atteggiamento sospetto non è sfuggito ai militari che li hanno subito fermati e controllati. I due avevano nelle loro tasche della marijuana, molto probabilmente destinata allo spaccio locale. Al momento dell’accertamento, i due controllati viaggiavano a bordo di un’autovettura di lusso e priva di assicurazione che, per eludere i controlli, era munita di una targa prova, tra l’altro, non esposta. Per tale motivo, i due controllati si sono visti costretti a consegnare l’auto ai Carabinieri, che l’hanno immediatamente sottoposta a sequestro. Inoltre, l’ingiustificata presenza dei due uomini foggiani, il fatto che portassero indosso droga e viaggiassero a bordo di un’auto priva dei requisiti assicurativi ha permesso ai militari di avanzare, nei loro confronti, anche una proposta di foglio di via obbligatorio e divieto di ritorno nei comuni limitrofi. Per il possesso di droga è scattata anche una segnalazione alla Prefettura di Campobasso.
				
	venerdì 31 Ottobre 2025 - 10:07:55 AM				
							
				
	News
	
				- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni

 
									 
					 
 
  
 
  
 
   
  