Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 12 Luglio 2025 - 02:43:54 PM
News
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
  • “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
  • Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
  • Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
  • Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
  • Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Termosifoni, il Molise diviso in più “fasce”: quando accenderli e come utilizzarli nel modo corretto

Termosifoni, il Molise diviso in più “fasce”: quando accenderli e come utilizzarli nel modo corretto

0
Di MoliseTabloid il 28 Ottobre 2020 Attualità, In Vetrina
img

Ormai l’inverno è alle porte e con esso il freddo, gli italiani si preparano quindi ad accendere gli impianti di riscaldamento delle proprie abitazioni. Non in tutta la penisola però le temperature scendono allo stesso modo e infatti esiste una suddivisione in sei zone climatiche, che vanno da una fascia F più fredda – estremo nord tra Belluno, Cuneo e Trento – in cui l’accensione dei riscaldamenti non ha limitazioni dal punto di vista temporale, fino alle fasce B e A, che corrispondono a diverse aree con temperature miti principalmente in Calabria, Sicilia e Sardegna.

Le accensioni del riscaldamento in Molise
Analizzando nello specifico la situazione della regione Molise, i vari comuni non vanno mai sopra la classificazione della fascia C, a cui appartiene solo Termoli, nella provincia di Campobasso. La città di Isernia appartiene alla fascia D ed è più mite invece di Campobasso, che viene classificata nella fascia E; nella provincia di Isernia però si trovano le zone più fredde della regione, con i comuni di Pescopennataro e Vastogirardi che a causa delle bassissime temperature a cui sono sottoposti vengono assegnati alla fascia F, la stessa dei comuni dell’estremo nord dell’Italia. Tutto questo però a scanso di situazioni particolari in base all’andamento delle temperature: nel corso del 2020, ad esempio, si sta sperimentando un freddo molto intenso proprio nella città di Isernia, motivo per il quale il sindaco Giacomo d’Apollonio ha autorizzato con ordinanza l’anticipazione dell’accensione degli impianti di riscaldamento dal 31 ottobre precedentemente previsto al 15 ottobre, per un massimo di 12 ore al giorno. Una necessità rafforzata anche dalla pandemia in corso, visto che le basse temperature potrebbero favorire influenze che inevitabilmente creerebbero allarmi tra chi le contrae.

Guida ad un uso accorto dei termosifoni
Utilizzare il proprio impianto di riscaldamento in maniera indiscriminata può essere un errore, sia dal punto di vista del suo stato di salute sia per il portafogli. Ci sono quindi alcuni consigli che è bene seguire per utilizzare al meglio i termosifoni. Prima di tutto, scegliere la fonte: per risparmiare sul costo della materia prima bisogna valutare con attenzione la convenienza sul mercato delle offerte per il gas proposte da fornitori come Green Network Energy. È poi fondamentale non dimenticarsi mai di eseguire un’accurata e periodica manutenzione del proprio impianto, sia per aiutarlo ad essere efficiente e consumare meno sia per non rischiare di incorrere in multe a partire da 500 euro. Un impianto di riscaldamento moderno aiuterà sicuramente a risparmiare sui consumi con un minor impatto sull’ambiente, ma anche le abitudini sono importanti: 19 gradi solitamente bastano per una temperatura gradevole e permettono anche di risparmiare sui consumi. Anche studiare bene le ore di accensione, tenendoli spenti quando si sta fuori casa e accesi quando si sta dentro, è un buon modo per ottimizzare i costi. Infine, grazie all’installazione di infissi adatti che trattengono il calore è possibile ridurre l’utilizzo costante dei riscaldamenti beneficiando di un maggior isolamento termico.

Se quindi la stagione dei termosifoni è appena iniziata, bisogna capire fin da subito quali sono i modi per usarli nella maniera corretta così da evitare sprechi e risparmiare sulla bolletta.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente

11 Luglio 2025

Ultimi articoli

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025

Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio

11 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”

11 Luglio 2025

Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente

11 Luglio 2025

Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano

11 Luglio 2025

Riparazione condotte: sospensione acqua a Campomarino e Portocannone. Lunedì a Campobasso, Ripalimosani e Mirabello

11 Luglio 2025

Sati sanzionata per 10mila euro da Garante Privacy: pubblicati i motivi delle assenze dei dipendenti

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:43 pm, 07/12/2025
temperature icon 28°C
cielo sereno
35 %
1014 mb
18 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 3%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}