Sulla base delle indagini eseguite dalla Guardia di Finanza di Campobasso insieme alla Polizia di Stato e coordinate dalla locale Procura della Repubblica è stata eseguita una misura cautelare reale nei confronti di una cittadina italiana, 26enne, disposta dal gip del Tribunale di Campobasso. Le indagini erano dirette ad accertare la veridicità di quanto dichiarato dall’indagata in ordine alla sussistenza dei requisiti richiesti dalla legge per l’ottenimento del reddito di cittadinanza. È stato accertato che l’indagata, sulla base di false dichiarazioni in relazione ai componenti del proprio nucleo familiare, aveva indebitamente beneficiato del reddito per un importo pari a 13mila euro complessivi. Con l’ordinanza del gip è stato disposto il sequestro preventivo delle somme illecitamente percepite e della carta postamat Rdc abilitata al prelievo del denaro accreditato. L’individuazione di soldi e conti correnti nell’ambito dell’operazione di sequestro, in questi casi, scatta con diramazione del provvedimento a livello nazionale agli istititi di credito, per evitare che il soggetto colpito possa “coprirsi” fuori regione.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:28:58 AM
News
- Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
- Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
- Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
- Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
- Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”
- Mensa Responsible, mozione unanime a sostegno dei lavoratori | Approvato Regolamento sulla Consulta idrica
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili