Sulla base delle indagini eseguite dalla Guardia di Finanza di Campobasso insieme alla Polizia di Stato e coordinate dalla locale Procura della Repubblica è stata eseguita una misura cautelare reale nei confronti di una cittadina italiana, 26enne, disposta dal gip del Tribunale di Campobasso. Le indagini erano dirette ad accertare la veridicità di quanto dichiarato dall’indagata in ordine alla sussistenza dei requisiti richiesti dalla legge per l’ottenimento del reddito di cittadinanza. È stato accertato che l’indagata, sulla base di false dichiarazioni in relazione ai componenti del proprio nucleo familiare, aveva indebitamente beneficiato del reddito per un importo pari a 13mila euro complessivi. Con l’ordinanza del gip è stato disposto il sequestro preventivo delle somme illecitamente percepite e della carta postamat Rdc abilitata al prelievo del denaro accreditato. L’individuazione di soldi e conti correnti nell’ambito dell’operazione di sequestro, in questi casi, scatta con diramazione del provvedimento a livello nazionale agli istititi di credito, per evitare che il soggetto colpito possa “coprirsi” fuori regione.
lunedì 10 Novembre 2025 - 02:53:51 PM
News
- Alta formazione, il Conservatorio Perosi protagonista a Salisburgo
- Castel del Giudice nella Guida di Repubblica “Piccoli Borghi d’Italia”, in edicola dal 15 novembre
- Oggetti contro i Carabinieri per tentare di seminarli: malviventi in fuga, recuperata auto rubata
- Sanità e Legge di Bilancio, Gravina: “Il Governo smetta di tagliare e riconosca i bisogni reali dei territori”
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero
- Fise Molise, il campione olimpionico Arnaldo Bologni chiude il programma 2025 con due giorni di stage



