“L’idea è nata dalla storica legge che prevede che le amministrazioni piantino un “albero per ogni nato”. Noi proponiamo un libro per ogni nato, un libro scelto dalla famiglia, che magari leggerà dopo qualche anno, appena possibile, ma che sarà comunque il primo libro della sua vita”. E’ la sintesi della proposta depositata dai consiglieri comunali del Partito Democratico di Campobasso (anche a nome della Sinistra per Campobasso) che sarà oggetto di discussione nelle prossime assisi. “Un “seme” per costruire una società del futuro che si regga sulla conoscenza, sulla fantasia, sulla empatia: la lettura è tutto questo. Il Comune di Campobasso, che fa parte dei tanti circuiti nazionali dedicati ai libri ed alla lettura, con la sua Bibliomediateca, deve continuare a puntare sulla loro promozione, forte della presenza di associazioni come Nati per Leggere, ULl, Dante Alighieri, ecc., che tanto hanno fatto e continueranno a fare per far nascere e crescere la passione per i libri a tutte le età. Speriamo che la nostra proposta possa essere accolta dal Consiglio Comunale: è un modo per “coltivare” intelligenze e sentimenti dei campobassani e, perché no, per sostenere le librerie cittadine”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 11:38:36 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso