Prosegue la mirata attività investigativa svolta dai militari della Stazione Carabinieri di Mirabello Sannitico. Una serie di percettori del reddito di cittadinanza tra Mirabello Sannitico e Ferrazzano sono stati passati al setaccio dai militari che hanno riscontrato diverse irregolarità sulle quali far luce ed alcuni casi assolutamente conclamati di percezione indebita del sussidio. Dopo i primi due casi di soggetti già deferiti dalla locale Arma all’Autorità Giudiziaria relativi ad un uomo fittiziamente residente a Mirabello e una donna bulgara residente a Ferrazzano che aveva nascosto la convivenza con un uomo titolare di un reddito elevato e che quindi non le avrebbe normalmente consentito di rientrare tra i beneficiari del reddito, questa è stata la volta di V.R.F., donna 40enne romena. A conclusione degli accertamenti è risultato che la donna, al fine di ottenere il reddito di cittadinanza, aveva omesso di dichiarare la sua convivenza con un uomo già percettore di quel tipo di sussidio e che quindi non le avrebbe dato diritto a percepirne un altro, omettendo altresì di indicare nella relativa istanza anche i veicoli di sua proprietà. L’I.N.P.S., oltre ad interrompere l’ulteriore erogazione del sussidio, provvederà al recupero delle somme illecitamente percepite.
domenica 7 Settembre 2025 - 09:58:33 PM
News
- Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet
- Morte nei campi, oggi i funerali del 48enne | Coldiretti: “Sicurezza parola d’ordine”. Federacma: “Revisione obbligatoria”
- Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore
- Cercatore di funghi si perde nei boschi: parte macchina dei soccorsi, individuato da due giovani
- Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia
- Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
- Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita