Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 03:36:41 AM
News
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
  • Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
  • Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»Museo del Paleolitico, il bambino preistorico e il suo “dentino” pronti per i visitatori, terminata la prima fase dei lavori

Museo del Paleolitico, il bambino preistorico e il suo “dentino” pronti per i visitatori, terminata la prima fase dei lavori

0
Di MoliseTabloid il 17 Dicembre 2020 Cultura, Isernia
img

La Direzione Regionale Musei Molise, nella persona del dirigente Maria Giulia Picchione, del progettista e direttore dei lavori Pierangelo Izzo e del direttore del museo Enza Zullo, comunicano l’avvenuta ultimazione, durante la chiusura dei luoghi della cultura a causa dell’emergenza sanitaria, della prima fase dei lavori di riallestimento del Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia, dedicata all’esposizione del reperto “dentino”. Il prezioso reperto archeologico, la scultura iperrealistica di bambino di Homo heidelbergensis e le ricostruzioni di alcuni esemplari della fauna preistorica rinvenuta durante gli scavi nel sito di Isernia la Pineta – quest’ultime in attesa della collocazione definitiva – entrano così a far parte dell’allestimento permanente del museo e ne arricchiscono l’offerta culturale. Come già anticipato, si tratta della conclusione di un complesso iter, avviato nel 2017 dal precedente dirigente pro tempore Leandro Ventura, che ha visto la collaborazione sinergica e multidisciplinare di università, professionalità scientifiche, paleoartisti, scenografi ed esperti del settore.

Alla realizzazione della nuova sezione espositiva, ideata e coordinata dall’architetto Pierangelo Izzo e dalla dottoressa Annarosa Di Nucci della Direzione Regionale Musei Molise, hanno collaborato, infatti, l’Università degli Studi di Ferrara, nelle persone del prof. Carlo Peretto e prof. Benedetto Sala, la paleoartista di fama internazionale Elisabeth Daynes, per la scultura del bambino, e la società Prehistoric Minds, per le ricostruzioni a grandezza naturale degli animali. L’importante iniziativa rappresenta il primo passo verso il rinnovamento e l’implementazione dell’attuale allestimento del museo, i cui lavori, già realizzati con la sezione dedicata al bambino di Homo heidelbergensis, e in programma, sono stati e sono resi possibili grazie ai contributi finanziari del Mibact e della Regione Molise. La nuova sezione espositiva, per ora non direttamente fruibile a causa della chiusura dei luoghi della cultura, viene documentata al pubblico con le immagini in basso e sarà visitabile a partire dal 16 gennaio 2021, salvo eventuali proroghe delle misure governative di contenimento del Covid 19.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

I costumi tradizionali molisani del Muves protagonisti all’Expo Universale di Osaka

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:36 am, 07/03/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
63 %
1019 mb
5 Km/h
Wind Gust: 3 Km/h
Clouds: 3%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}